Attualità

Iqos a rischio: le sigarette a base di tabacco riscaldato verranno bandite?

La Commissione Europea ha proposto di vietare i prodotti a base di tabacco riscaldato in risposta all’aumento delle di quest’ultimi . Tra queste rientrano le Iqos, largamente utilizzate al posto delle sigarette.

La proposta dell’UE

Come riferito da Tgcom24, una recente relazione della Commissione ha mostrato che nell’Unione Europea i prodotti del tabacco riscaldati hanno superato il 2,5% delle vendite totali di prodotti del tabacco. Questi dati remano contro gli obiettivi della Commissione, che entro il 2040 punta a diminuire la percentuale dei fumatori sotto il 5%. “Eliminando dal mercato il tabacco riscaldato aromatizzato, stiamo compiendo un altro passo avanti verso la realizzazione della nostra visione nell’ambito del piano europeo contro il cancro per creare una generazione senza tabacco” ha commentato la Commissaria UE alla salute Stella Kyriakides.

La proposta in questi giorni sarà esaminata da parte del Consiglio e del Parlamento europeo e dovrebbe entrare in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale. Se avrà esito positivo, gli Stati membri avranno otto mesi per recepire la direttiva nel loro diritto nazionale.

Le preoccupazioni sono nate dopo la pandemia: a maggio 2021 si sono registrati un milione e mezzo di fumatori in più (dati Iss 2021). E in questo aumento parte della responsabilità è attribuibile ai prodotti di tabacco riscaldato e alle sigarette elettroniche. Il loro uso in Italia contribuisce anche al consumo di sigarette tradizionali e ne ostacola la cessazione, nonostante siano, sulla carta, dei prodotti sostitutivi.

Le Iqos fanno più male delle sigarette?

A differenza delle sigarette tradizionali, quelle a tabacco riscaldato, come suggerisce il nome, riscaldano il tabacco invece di bruciarlo. Eliminando la combustione, i prodotti delle Iqos non generano fumo e i loro vapori contengono meno sostanze nocive ed in minor quantità. Ovviamente non sono considerabili salutari, dato il loro contenuto di tabacco e nicotina, ma comunque meno dannose rispetto a quelle classiche.

Se volete rimanere aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

 

Alessandro Mazzolini

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

15 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

15 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

15 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

16 ore fa