Cinema & Serie TV

INTERVISTA ESCLUSIVA a Renato Novara: doppiatore di Luffy, Ted Mosby, Tanjiro, Ezio Auditore e molti altri!

Renato Novara, doppiatore italiano di origini Torinesi, classe ’77, nella sua carriera vanta numerosi doppiaggi di serie TV, anime e videogiochi molto conosciuti. Tra i ruoli più conosciuti è impossibile non citare Ted Mosby di How I Met Your Mother o Clay Jansen di Tredici. Renato doppia anche Monkey D. Luffy, il protagonista di One Piece e non potremo mai dimenticarlo come Tanjiro Kamado di Demon Slayer o Ezio Auditore di Assassin’s Creed. Per saperne di più clicca qui per leggere il nostro altro articolo su Renato Novara. Iniziamo quest’intervista con una TOP 3 che abbiamo chiesto a Renato di compilare, in modo da conoscerlo meglio, per “spezzare il ghiaccio”.

Com’è stata la tua prima esperienza di doppiaggio?

Bellissima ed emozionante, avevo appena finito la scuola e facevo teatro per ragazzi. Le primissime cose le ho fatte in un cartone che si intitolava “Tre gemelle e una strega” e a dirigermi avevo proprio una delle mie insegnanti: Lucia Valenti.

Tra i personaggi che hai doppiato, qual è il tuo preferito a livello di scrittura e caratterizzazione?

Ted Mosby. Mi somiglia, è pieno di sfumature, di dubbi esistenziali, di casini e di sentimenti. Idem Luffy, che rappresenta quello che ognuno di noi vorrebbe essere, credo: fico, forte, eroico, ma divertente e fieramente amico.

Attualmente quali sono i tuoi doppiatori preferiti?

Non so più rispondere a questa domanda, perché quando diventano amici o conoscenti, cambiano “allure”. Posso dirti che quando ho iniziato adoravo Simone d’Andrea e Francesco Prando. ora aggiungo Crescentini, Bulckaen, Fiorentini, Catani, d’Amico, Izzo… oddio sono troppi.

Tra cinema, serie tv, anime etc… qual è il tuo personaggio preferito in assoluto?

Non lo so, perché non sono di quelli che si “prende bene” per i personaggi. Non sono fan di qualcuno o qualcosa. Posso solo dire a quali miei personaggi sono più affezionato, come ho scritto sopra.

Secondo te, per diventare doppiatori professionisti, oltre allo studio è necessaria anche una predisposizione naturale a livello fisico?

No, o meglio, dipende da cosa intendi. Se ti riferisci al fatto di avere “una bella voce”, direi che ormai è un concetto superato. Sicuramente esistono voci con qualità vocali facilitanti: maggiore estensione (che però non sempre serve), un timbro che incide di più a microfono, etc.. ma con lo studio si può arrivare “quasi” ovunque.

Un personaggio che avresti voluto tanto doppiare?

In generale Leonardo DiCaprio, forse. Ma sono felicissimo di quelli che ho fatto e che farò. 😉

Qual è il tuo rapporto coi videogiochi e quali sono i tuoi videogiochi preferiti?

Da piccolo giocavo con quelli “offerti” dal MSX e dal Commodore 64, oppure al bar. Da grande devo ammettere di aver perso l’abitudine.

Che consiglio daresti a chi vuole diventare doppiatore al giorno d’oggi?

Di studiare e prepararsi, sia a livello attoriale che vocale. Di non scegliere di voler fare i doppiatori solo perché si amano gli anime o i videogiochi, perché essere attori è altro. Ci vuole l’amore verso la recitazione. Quello vero!

Qualche retroscena curioso o divertente che ti è successo nelle sale di doppiaggio?

Ce ne sarebbero troppi. Mi viene in mente quando un direttore mi portò un “Mars”, la barretta al cioccolato. Me la diede prima di cominciare il turno dicendomi: “Tieni, è per entrare meglio nel personaggio!”. Ed io: “Perché?”. Il personaggio del film si chiamava “Mars”.

Hai qualche progetto particolare in cantiere di cui puoi parlarci?

A parte l’imminente uscita di Sonic, sono tornato a usare il mio corpo su “Superhouse”, in onda sul Canale 47 Super! dove interpreto il portiere. A breve spero di avere nuove opportunità, oltre che nel doppiaggio, anche in video. Ah… e non perdetevi il mio audiolibro del bellissimo racconto “Il mostro di Procida” del mio amico Marco Faccio!

Rimani aggiornato sui nuovi contenuti e le ultime news continuando a seguirci sul nostro sito. Se ti è piaciuta questa intervista potrebbero interessarti anche:

Intervista a Renato Novara

di Marco Bilato

Marco Bilato

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

9 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa