Tifosi dell'Inter (@Shutterstock)
Da tempo ogni squadra celebra i propri gol con una canzone che risuona allo stadio. L’Inter ne ha una che può considerarsi storica ed iconica, per due motivi. Primo, perché ormai da anni fa da colonna sonora e, secondo, l’ha scritta un grande tifoso interista: Luciano Ligabue. La canzone è “Urlando contro il cielo”, ma ora potrebbe cambiare..
Tramite Socios.com, la piattaforma che si occupa dei rapporti tra società sportive e tifosi offrendo a quest’ultimi dei gettoni, è partito il sondaggio. Si può votare solo con i fan token: chi è in possesso dei gettoni virtuali può esprimere la preferenza, gli altri possono solo sperare.
Al momento, la domanda è solo una: “Urlando contro il cielo” resta o no? Non ci sono opzioni o alternative, prima si sceglie se cambiare o meno, poi eventualmente si valuta quale canzone potrà essere introdotta.
Ormai discorsi su NFT e gettoni virtuali (o fan token che dir si voglia) sono quasi all’ordine del giorno. Anche il calcio si è adattato a questa nuova frontiera, e già parecchie società hanno cominciato la vendita dei propri fan token. L’obiettivo, fin qui, era quello di far sentire l’appassionato ancora più a contatto con la propria squadra del cuore, ma ora si possono prendere delle scelte.
Non solo l’Inter, ma anche il Bologna aveva, qualche giorno fa, chiesto ai propri sostenitori di scegliere la goal song tramite un sondaggio. Tra le opzioni, Gigi D’Agostino o Avicii, con i possessori dei fan token che hanno votato tramite la piattaforma Socios. Ma, per quanto stare al passo con i tempi sia importante, è giusto che la tradizione rischi di venire messa da parte così?
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
I fan dell'Egitto esoterico oggi saranno più felici: il franchise della Mummia potrebbe tornare. Le…
Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…
Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…
Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…
Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…
"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…