Attualità

Instagram: una nuova funzione che aumenterà la sicurezza degli utenti

Instagram ha annunciato di star lavorando a una nuova funzionalità in grado di bloccare le foto di nudo anche nelle chat. Si tratta dunque di una misura per accrescere la sicurezza degli utenti online, soprattutto di adolescenti e minori.

Instagram: nuova funzione “Nudity Protection”

La piattaforma social ha già da anni pensato ad un controllo dei post che oscura i contenuti di nudo, ma ancora non vi è all’interno dei DM (Direct Message). Invece adesso sembrerebbe che si sia mosso qualcosa, ci sarà presto un passo avanti per la tutela degli utenti da abusi. Sono infatti purtroppo molto frequenti sui social network, soprattutto nelle chat private. A questo proposito, secondo il Pew Research Center una donna su tre under 35 subisce molestie sessuali online, come riportato dal Corriere della Sera. Questa nuova funzione, la Nudity Protection, individuerà e bloccherà automaticamente questa tipologia di contenuto in modo da prevenire il comportamento di utenti malintenzionati e adescatori.

Meta ha dichiarato che il tutto è ancora in fase di sviluppo e non si sa quando questo nuovo aggiornamento diventerà operativo. Inoltre, non sappiano ancora nemmeno se gli utenti potranno attivare questa opzione solamente se lo desiderano o se sarà una nuova impostazione di default per tutti gli account.

Gli obiettivi di questa nuova funzione

Questa nuova funzione migliorerà la sicurezza online degli utenti, che non verranno protetti “soltanto” dagli abusi sessuali. Infatti, le immagini di nudo venivano diffuse anche da veri e propri truffatori che, catturando l’attenzione del destinatario, lo portava su profili falsi con lo scopo di estorcere dati sensibili e denaro. Un’altra pratica che si vuole prevenire grazie alla Nudity Protection è quella del revenge porn. Si tratta della diffusione di immagini/video a sfondo sessuale senza il consenso del diretto interessato per vendetta o riscatto. Purtroppo capita più di frequente di quel che si pensa, sia a utenti famosi che comuni. Sarebbe sicuramente un grande passo avanti per la tutela degli utenti, visto che fino ad ora Instagram non sarebbe riuscito a intervenire su ben il 90% dei messaggi non desiderati, come comunica il Center for Countering Digital Hate in un report di inizio anno.

Per rimanere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Altri articoli:

 

Sofia Monti

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa