Attualità

INPS, arriva il bonus per i lavoratori fragili: ecco di cosa si tratta e come richiederlo

Nella giornata di lunedì 8 agosto l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha rilasciato una cartella informativa riguardo un’ultima interessante agevolazione. Dopo il bonus psicologo di fine luglio, nell’ultima settimana si è anche discusso del bonus per i lavoratori fragili; vediamo dunque in cosa consiste questo nuovo servizio e quali sono le categorie che potranno beneficiarne.

Il bonus ai lavoratori fragili

Il bonus ai lavoratori fragili è un’indennità una tantum di 1.000 euro“. Così recita il sito dell’INPS riguardo alla nuova manovra, ma vediamo di fare un po’ di chiarezza. Innanzitutto, per capire a chi si rivolge il bonus, bisogna identificare i cosiddetti lavoratori fragili; a questa categoria appartengono i soggetti che presentano una condizione di disabilità certificata, oppure coloro che presentano patologie immunodepressive verificate da un organo medico legale.

Quest’ultima condizione è, però, strettamente collegata all’emergenza sanitaria da Covid-19 in quanto il lavoratore che presenta questo tipo di patologia diventa considerato “fragile” solo qualora una possibile infezione da Coronavirus possa peggiorare in maniera gravosa la sua salute.

Un’altra condizione fondamentale affinché si possa aderire al bonus è quella di essere dipendenti del settore privato. Non sono solo i dipendenti pubblici a non poter disporre dell’indennità, ma anche collaboratori familiari, impiegati dell’industriaquadri del settore tessile e dell’artigianato, dirigenti, portieri, lavoratori autonomi e lavoratori iscritti alla Gestione Separata. Inoltre per accedere al benefit il lavoratore deve avere raggiunto nel 2021 il limite massimo indennizzabile di malattia e non deve aver lavorato in smart working durante questo periodo di assenza.

Come ed entro quando fare domanda

Tornando alla definizione inziale del bonus, è fondamentale capire il concetto di Una tantum. Con questo termine si intende che l’indennità, nel caso si abbiano i requisiti adatti, è richiedibile solo una volta per ciascun soggetto, ma risulta essere compatibile con altri tipi di agevolazioni o prestazioni di disoccupazione, o ad altro titolo, percepite dal richiedente. Il portale per le domande per aderire alla manovra è già aperto e per accedervi basta inserire le proprie credenziali sul sito dell’INPS. La domanda per il bonus deve essere presentata entro il 30 novembre 2022 e il pagamento verrà effettuato attraverso l’IBAN del richiedente.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo vi ricordiamo di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarvi:

Tommaso Casolla

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Pedro Pascal ha sofferto psicologicamente per The Last Of Us

L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…

2 minuti fa
  • Gaming

PlayStation Plus: tutti i giochi in arrivo ad aprile 2025!

Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…

25 minuti fa
  • Gaming

PS5: un nuovo aggiornamento potrebbe introdurre sfondi animati!

Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…

33 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

8 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

8 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

24 ore fa