Attualità

Impronta digitale di 43mila anni fa scoperta in Europa!

La più antica impronta digitale in Europa potrebbe avere 43mila anni ed è stata scoperta di recente in Spagna, nel sito del Rifugio San Lázaro, a nord-ovest di Madrid.

Impronta digitale di un Neanderthal

Il reperto sembrerebbe avere 43mila anni e appartiene a un Neanderthal, lasciato su un ciottolo di granito. Gli archeologici ipotizzano possa essere una specie d’opera d’arte. Descritto dalla Archaeological and Anthropological Sciences dai ricercatori dell’Università Complutense di Madrid, potrebbe anche essere la più antica opera d’arte in Europa.

Come riportato da TGcom24, il reperto è stato trovato nella città di Segovia, nel sito del Rifugio San Lázaro, a nord-ovest di Madrid. I ricercatori ipotizzano si tratti di una scultura raffigurante un volto umano. La forma del ciottolo è allungata e diversa dagli altri strumenti in pietra. Questa scoperta, se confermata, rafforzerebbe l’ipotesi del pensiero simbolico e della capacità astratta dei Neanderthal.

La ricostruzione degli studiosi

Il reperto è stato datato di circa 43mila anni grazie a moderni metodi forensi. I ricercatori hanno appurato che l‘impronta digitale appartiene a un maschio adulto ed è la più antica mai trovata in Europa. Questa nuova scoperta aprirà nuove possibilità di ricerca e di utilizzo di metodi moderni. David Álvarez Alonso, ricercatore presso il Dipartimento di Preistoria, Storia Antica e Archeologia dell’Università Complutense di Madrid, si è espresso sulla scoperta. “Questa scoperta rappresenta una prova diretta dell’uso intenzionale di pigmenti a scopo simbolico da parte dei Neanderthal. Le prove archeologiche, stratigrafiche e morfologiche indicano una manipolazione deliberata dell’oggetto”. Lo studioso ha poi aggiunto: “La sua selezione, il trasporto e la pigmentazione. La sua interpretazione come rappresentazione di un volto umano, attraverso il fenomeno della pareidolia, era forse presente anche tra i Neanderthal”.

 

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

 

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

14 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

21 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

2 giorni fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

2 giorni fa