Attualità

Impronta digitale di 43mila anni fa scoperta in Europa!

La più antica impronta digitale in Europa potrebbe avere 43mila anni ed è stata scoperta di recente in Spagna, nel sito del Rifugio San Lázaro, a nord-ovest di Madrid.

Impronta digitale di un Neanderthal

Il reperto sembrerebbe avere 43mila anni e appartiene a un Neanderthal, lasciato su un ciottolo di granito. Gli archeologici ipotizzano possa essere una specie d’opera d’arte. Descritto dalla Archaeological and Anthropological Sciences dai ricercatori dell’Università Complutense di Madrid, potrebbe anche essere la più antica opera d’arte in Europa.

Come riportato da TGcom24, il reperto è stato trovato nella città di Segovia, nel sito del Rifugio San Lázaro, a nord-ovest di Madrid. I ricercatori ipotizzano si tratti di una scultura raffigurante un volto umano. La forma del ciottolo è allungata e diversa dagli altri strumenti in pietra. Questa scoperta, se confermata, rafforzerebbe l’ipotesi del pensiero simbolico e della capacità astratta dei Neanderthal.

La ricostruzione degli studiosi

Il reperto è stato datato di circa 43mila anni grazie a moderni metodi forensi. I ricercatori hanno appurato che l‘impronta digitale appartiene a un maschio adulto ed è la più antica mai trovata in Europa. Questa nuova scoperta aprirà nuove possibilità di ricerca e di utilizzo di metodi moderni. David Álvarez Alonso, ricercatore presso il Dipartimento di Preistoria, Storia Antica e Archeologia dell’Università Complutense di Madrid, si è espresso sulla scoperta. “Questa scoperta rappresenta una prova diretta dell’uso intenzionale di pigmenti a scopo simbolico da parte dei Neanderthal. Le prove archeologiche, stratigrafiche e morfologiche indicano una manipolazione deliberata dell’oggetto”. Lo studioso ha poi aggiunto: “La sua selezione, il trasporto e la pigmentazione. La sua interpretazione come rappresentazione di un volto umano, attraverso il fenomeno della pareidolia, era forse presente anche tra i Neanderthal”.

 

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

 

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

25 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 ore fa
  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

1 giorno fa