Russ Cook è un 27enne che ha compiuto un’azione a dir poco unica. L’uomo ha infatti percorso tutta l’Africa di corsa per beneficenza. In quasi un anno di corsa ha percorso un totale di 16mila chilometri. La sua impresa, come riportato da Sky TG24, ha ricordato proprio quella del celebre film di Robert Zemeckis “Forrest Gump” perché durante il suo percorso è stato accompagnato da numerosi fan che hanno corso con lui, proprio come nella famosissima pellicola!
Sedicimila chilometri percorsi attraverso il continente africano. Dal Sudafrica fino al punto più a nord della Tunisia, un’impresa durata quasi un anno che è già entrata nella storia e che si è conclusa il 7 aprile. A compierla è stato Russ Cook, 27enne di Worthing, città situata nel sud dell’Inghilterra. L’obbiettivo della sua incredibile maratona è stato quello di raccogliere fondi da dare in beneficenza alle ONG Running Charity, che si occupa di giovani senza tetto e Sandblast, che aiuta persone sfollate nelle aree occidentali del Sahara. Nella sua incredibile impresa ha raccolto circa 700mila sterline, pari a 815mila euro!
Russ ha raccontato di come la corsa sia stata davvero terapeutica per lui e l’abbia aiutato ad affrontare diversi problemi di salute. Non è nuovo, infatti, a imprese eccezionali compiute sempre correndo: aveva infatti percorso circa 3000 chilometri da Istanbul a casa sua in soli 68 giorni! Al termine dell’incredibile impresa africana ai giornalisti ha ammesso di essere “Un po’ stanchino“, ma con tanta voglia di festeggiare il grandissimo evento.
L’avventura del Forrest Gump britannico non è stata certamente esente da imprevisti e rischi seri. Dagli infortuni alle tempeste di sabbia, dai Paesi in guerra ad una rapina a mano armata subita in Angola. Fino ai problemi di visto avuti in Algeria dov’è dovuta intervenire persino l’ambasciata. Insomma, l’impresa di Cook è stata senza dubbio sensazionale e la sua immagine che corre trionfante e felice, con la barba incolta e circondato dai tanti emulatori che hanno voluto accompagnarlo almeno per un po’, non può che far sorridere, a maggior ragione considerando la motivazione di fondo che l’ha spinto a intraprendere questa splendida avventura!
Crediti immagine: Profilo X di Ross Cook
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare:
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…