Attualità

Il satellite di Papa Francesco verrà lanciato nello spazio con un messaggio di pace

Il satellite di Papa Francesco, lo Spei Satelles, verrà lanciato in orbita dalla base statunitense di Vandenberg il prossimo 10 giugno. Il mini satellite è stato elaborato dal Politecnico di Torino e dall’Agenzia Spaziale Italiana con il  CNR (il Consiglio Nazionale delle Ricerche). Lo scopo del lancio è di portare nello spazio un messaggio di speranza e pace contenuto in un nanobook. La missione, di cui il Vaticano sarà protagonista, è stata presentata ieri all’Agenzia Spaziale Italiana.

La missione: il satellite “Spei satelles”

A promuovere questa missione è il Dicastero della Comunicazione della Santa Sede. Il lancio avrà luogo il prossimo 10 giugno dalla base statunitense di Vandenberg con un razzo di Space X, lo “Spei Satelles”. L’idea è nata dalla preghiera pronunciata dal Papa il 27 del marzo del 2020 in Piazza S. Pietro: la Statio Orbis. Questa preghiera, che porta con sé un grande messaggio di speranza e pace, coinvolge sempre più persone in tutto il mondo. Il messaggio viaggerà dunque nello spazio. Mercoledì 29 maggio il Santo Padre darà la propria benedizione al satellite e al nanobook che verrà poi trasferito per definire gli ultimi dettagli.

Quello promosso dalla Santa Sede è un progetto di alta tecnologia (e fede), coordinato dal Segretario del Dicastero, Monsignor Lucio Adrian Ruiz e a cui hanno preso parte il Politecnico di Torino, l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche); inoltre hanno partecipato all’iniziativa anche l’Instituto para el Diálogo Global y la Cultura del Encuentro (IDGCE), l’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) e l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino.

Il nome della missione è “Spei satelles“, ovvero ‘satellite di speranza’ che in latino si può intendere anche come  ‘custode’. Si tratta quindi di una missione che vuole invitare l’umanità a riunirsi e far sì che sempre più persone rimangano affascinate dal mistero della speranza.

 

Papa Francesco (@Shutterstock)

Il nanobook

“Perché avete paura? Non avete ancora fede”, il libro di Papa Francesco contenente il messaggio della Statio Orbis, è ora un nanobook: una minuscola lastra di silicio di 2 x 2 x 0,2 millimetri. Su questa mini lastra si trova inciso il libro ad alta miniaturizzazione per mezzo di tecnologie di micro e nano-fabbricazione, grazie al lavoro dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie coordinato da Andrea Notargiacomo.

Sarà possibile guidare lo Spei Satelles da Terra per mezzo di un’apposita strumentazione presente a bordo e di alcuni trasmettitori radio. In questo modo, mentre il satellite si troverà in orbita a 525 chilometri dalla Terra, saranno facilmente captabili le frasi tratte dal Magistero Pontificio, portatrici di pace e speranza. Il testo sarà ascoltabile in tre lingue: italiano, spagnolo e inglese.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

3 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

3 giorni fa