Real Madrid (@Shutterstock)
Con ben quattro giornate di anticipo, il Real Madrid di Carlo Ancelotti si è laureato campione di Spagna. È bastato un 4-0 contro i catalani dell’Espanyol, firmato da Rodrygo (doppietta), Asensio e l’immancabile Benzema. Nulla da fare, dunque, per le inseguitrici Siviglia e Barcellona, ferme rispettivamente a 64 e 63 punti.
Per i blancos si tratta del 35° titolo spagnolo nella storia del club. Un record che va a braccetto con quello di Ancelotti: l’italiano, infatti, è il primo tecnico ad aver vinto un titolo nei top 5 campionati d’Europa. Un record che rappresenta un’ennesima pagina di storia per un allenatore vincente, in grado di amalgamare al meglio i tanti campioni presenti nella rosa.
Ancelotti ha concesso largo spazio al turnover contro l’Espanyol. Dal primo minuto, infatti, hanno preso parte al match Vallejo, Ceballos e Mariano Diaz, con Casemiro schierato nell’insolito ruolo di centrale difensivo. Tutto facile, però, per le merengues, che sono riuscite ad archiviare al più presto la pratica tra le mura amiche del Santiago Bernabeu.
Proprio lo stadio madrileno si è reso protagonista di un gesto tanto apprezzabile quanto insolito. Nel corso del minuto 7, il pubblico ha voluto accompagnare al ricordo dell’ex campione Juanito, un pensiero per Cristiano Ronaldo, dopo il lutto familiare affrontato. Inoltre, il calcio d’inizio del match è stato battuto dal tennista Rafa Nadal, socio onorario e tifoso del Real Madrid.
Karim Benzema (@Shutterstock)
I cori ironici dei tifosi del Real durante il match con l’Espanyol sono alquanto eloquenti e significativi: “Cholo resta“, e ancora “Laporta continua a sognare“. Per i blancos, infatti, il titolo non è mai stato in discussione; sono ben 17 i punti di distacco rispetto alla seconda della classe, il Siviglia, e 18 sui rivali del Barcellona, i quali hanno una partita in meno.
Inoltre, sono solo tre le sconfitte stagionali, subite contro Espanyol (all’andata), Getafe e Barcellona. Proprio il Clasico perso per 0-4 al Bernabeu rappresenta l’unico momento critico che il Real Madrid ha affrontato in campionato. Risultato che, però, non ha influito sul cammino della squadra di Ancelotti, abile a segnare più di tutti: ben 73 i gol siglati, primato che rendono il pacchetto offensivo madrileno il migliore nella Liga.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…