Sport

Il Milan ha un nuovo proprietario: ufficiale la cessione a RedBird

Dopo mesi di indiscrezioni e voci di corridoio, ora è ufficiale: il Milan cambia proprietario. Ad annunciarlo è proprio il club rossonero che, sul proprio sito ufficiale, riporta di aver trovato un accordo con il fondo RedBird, che diventerà il nuovo socio di maggioranza. Gerry Cardinale ha firmato il passaggio di proprietà e sostituirà Gazidis come nuovo amministratore delegato, con un futuro prossimo pieno di impegni e decisioni importanti da prendere.

Milan, è ufficiale: RedBird alla guida del club rossonero

Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, ha firmato l’acquisto delle quote di maggioranza del Milan. Il fondo statunitense subentra quindi a Elliot, che comunque dovrebbe rimanere in società con una partecipazione finanziaria di minoranza. La cifra d’acquisizione si aggira intorno agli 1,2 miliardi di euro, che potrebbero aumentare in base al raggiungimento di alcuni obbiettivi.

Anche Scaroni, presidente rossonero, ha commentato l’operazione nel corso dell’assemblea Anfia:

“Tutto sta andando come previsto. Io mi auguro che ci sia una situazione definita in modo da poter affrontare il mercato che abbiamo davanti a noi con una proprietà chiara perché questo agevola la vita a tutti”.

Come si legge nel comunicato ufficiale, il passaggio alla nuova proprietà avverrà nel corso dell’estate, mentre il “closing“, cioè il passaggio delle quote societarie, è previsto entro settembre 2022.

C’è tanto lavoro da fare per la nuova proprietà

Conclusa l’operazione d’acquisto del Milan, Cardinale ha il suo bel da fare. In primis, il trio dirigenziale MaldiniMassaraMoncada, che tanto bene ha fatto in questi anni, scalpita per i rinnovi. Soprattutto perché squadra che vince non si cambia, e poi perché, come lo stesso Maldini ha dichiarato alla Gazzetta:

[…] È il momento che la proprietà capisca che strategia vuole per il futuro. Con due o tre acquisti importanti e il consolidamento dei giocatori che abbiamo, possiamo competere per qualcosa di più grande in Champions“. 

Il passo successivo sarà poi quello del calciomercato. Per essere competitivi serve rinforzare la rosa e molto probabilmente si continuerà a seguire la linea verde intrapresa in questi anni: Renato Sanches, Botman e Scamacca sono alcuni dei nomi caldi sul tavolo dei dirigenti rossoneri, secondo le principali testate italiane.

Ultima questione, ma non per importanza, è il nuovo stadio, tassello fondamentale per aumentare i ricavi e l’appeal del Milan come squadra e come società. E allora si ragiona sia su un’eventuale comproprietà insieme ai cugini dell’Inter sia su uno stadio interamente rossonero.

Insomma, il fondo RedBird è il nuovo proprietario del Milan, ma di lavoro da fare ce n’è tanto. Agli statunitensi non resta che rimboccarsi le maniche, e al calcio italiano rimane da aspettare e vedere se la potenza rossonera tornerà ai fasti di un tempo.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Ettore Guerriero

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

12 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa