Circo (@Shutterstock)
Nell’iconografia classica del circo ci sono diversi elementi che tornano continuamente; i clown, i giocolieri, gli acrobati e, senza dubbio, gli animali. Da secoli i circhi di tutto il mondo hanno all’interno del loro show anche delle esibizioni con animali e bestie di ogni forma e dimensione; dalle zebre agli elefanti, dai leoni alle tigri. Negli ultimi anni però, con l’aumentare delle proteste da parte degli animalisti per i trattamenti disumani a cui spesso erano sottoposti questi esemplari, ha avuto inizio un esperimento unico: l’impiego di ologrammi 3D per sostituire le creature…
Il primo circo a dare inizio a questo esperimento è stato il Circus Roncalli, circo tedesco che ormai da qualche anno ha eliminato completamente gli animali sostituendoli con degli ologrammi. Questi ultimi sono di qualità impressionante e trasmettono un vero e proprio senso di meraviglia negli spettatori. L’opportunità di utilizzare degli ologrammi offre al circo la possibilità di mettere in scena degli show mai visti, capaci di lasciare a dir poco a bocca aperta per lo stupore.
Questi ologrammi, funzionanti grazie a undici speciali proiettori sistemati attorno alla pista, regalano emozioni uniche; scimmie, cavalli, elefanti, leoni, tutti quanti creati artificialmente attraverso immagini computerizzate. Si tratta di un passo avanti gigantesco a livello tecnologico ed etico, per offrire un circo che non maltratti più gli animali e non li impieghi in maniera barbara per degli show; il circo Roncalli inoltre, non è l’unico al mondo ad utilizzare questi ologrammi: stando a quanto riportato da Repubblica, anche l’italianissimo Circus Atmosphere ne ha seguito le orme adottando gli ologrammi al posto degli animali. Chissà se a poco a poco tutti quanti i circhi del mondo si adegueranno a questa iniziativa, portando ancora più umanità in queste rappresentazioni…
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!
Potrebbero interessarvi:
Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…
L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…
La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…
La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…
Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…
Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…