Attualità

Il fantacalcio mette a rischio la salute mentale?

Il fantacalcio ci può distruggere mentalmente. Questo è quanto emerso da uno studio accademico condotto dalla Nottingham Trent University, pubblicato sulla rivista Human Behavior and Emerging Technologies e poi dal Guardian. Il fantacalcio agirebbe sull’umore, sulle abitudini e sui rapporti sociali dei giocatori, andando a peggiorare con il passare del tempo.

Il fantacalcio provoca ansia

Lo studio ha coinvolto circa 1.995 giocatori provenienti da 96 nazioni differenti con un’età media di 33 anni. Il 96% dei partecipanti è di sesso maschile. Il 24.6% degli intervistati ha spiegato che il fantacalcio ha provocato in loro un leggero peggioramento dell’umore. Il dato aumenta arrivando al 44% tra i giocatori  più accaniti. Questi ogni giorno trascorrono più di 45 minuti a giocare, più di 60 correlati al gioco e più di 120 a pensare al fantacalcio. Una vera e propria ossessione. Il 34% dei partecipanti più accaniti  ha addirittura affermato di provare uno stato d’ansia per il gioco mentre il 37% ha confessato come il gioco abbia condizionato pesantemente la loro vita, causando in loro il cosiddetto “deficit funzionale”.

Secondo i ricercatori hanno un ruolo importante anche i social, che hanno amplificato la portata del fantacalcio. Il loro impatto infatti ha causato negli utenti una miriade di complessi processi cognitivi, psicologici e sociali che possono avere un impatto negativo sulla salute mentale”.

Fenomeno mondiale

Insomma il fantacalcio può nuocere gravemente alla salute. Diventato un fenomeno mondiale, il fantacalcio solo in Italia coinvolge più di 6 milioni di persone. Uno dei giochi preferiti da grandi e piccini però, può diventare il nostro peggior nemico. I ricercatori spiegano che i giocatori del fantacalcio hanno meno controlli e responsabilità sui risultati ottenuti rispetto ad un videogioco classico.

Luke Wilkins, uno degli autori dello studio, ha spiegato: “Il fantacalcio è impossibile da vincere per la stragrande maggioranza di chi ci gioca. È possibile che più una persona viene investita, più sarà influenzata negativamente quando perde. Il nostro studio mette in evidenza i benefici che il fantacalcio può portare, ma avverte anche sui potenziali aspetti negativi. Si dovrebbe fare di più per monitorare la quantità di tempo dedicata a questo gioco. D’ora in avanti quindi basta coinvolgimenti emotivi con il gioco, o ne subiremo in futuro le conseguenze.

Per altre news o articoli di qualsiasi genere seguici su NCI!!

di Davide Gerace

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

15 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

15 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

21 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate 3: il messaggio di Larian Studios nella patch notes della patch 8

L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…

21 ore fa