Attualità

Il brano “Meno male che Silvio c’è” è schizzato alla prima posizione della classifica “Viral 50 Italia” di Spotify!

Il brano “Meno male che Silvio c’è“, inno della campagna di Silvio Berlusconi del 2008 che lo portò alla vittoria con Il Popolo della Libertà, come riportato dal Corriere della sera, è schizzato primo in classifica “Viral 50 Italia” su Spotify. Il pezzo, diventato un vero e proprio tormentone per i suoi sostenitori, ha lasciato tutti senza parole vedendolo scalare immediatamente la classifica dei brani più ascoltati in Italia. Ovviamente con il decesso di Berlusconi gli ascolti sono aumentati a dismisura, tanto da riportarlo in auge.

L’inno per Silvio Berlusconi

Il brano, scritto da Andrea Vantini, divenne l’inno della campagna politica di Berlusconi del 2008. L’autore, come riportato in un’intervista a L’Arena , fu ispirato nella scrittura dagli attacchi televisivi all’ex Premier da parte del giornalista Michele Santoro. Dopo quattro anni dalla creazione del brano Berlusconi ne venne a conoscenza e decise immediatamente di sceglierlo come inno del suo partito nella campagna elettorale. Da allora è diventato un vero e proprio mantra per i suoi sostenitori, catalizzando anche l’ironia del web che ci ha messo poco a trasformarlo in meme.

Primo in classifica

Oggi, a distanza di anni dalla creazione del brano, è improvvisamente schizzato in prima posizione nella classifica “Viral 50 Italia” di Spotify. Con il decesso di Berlusconi, avvenuto improvvisamente, la sua eredità spirituale ha contagiato anche Spotify, aumentando a dismisura le riproduzioni della canzone. Si tratta senza dubbio di un evento più unico che raro. Un brano nato per gioco, trasformato in un inno politico e, a distanza di quindici anni dalla campagna in cui fu massicciamente presente, arrivato primo in classifica.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

In Where Winds Meet c’è una barca che può costare fino a 68.000 dollari!

Where Winds Meet è un gioco free to play, dal quale però è spuntata una…

9 ore fa
  • Gaming

Destiny 3 già in sviluppo? Si, secondo un dataminer

Nonostante il supporto a Destiny 2 da parte di Bungie sia tutt'altro che finito, lo…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mamma, ho perso l’aereo: Macaulay Culkin pronto a tornare

La star dei primi due capitoli della saga natalizia è pronto a tornare. Macaulay Culkin…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things: record nella Top 10 di Netflix per la serie

Stranger Things, la serie punta di diamante di Netflix, non ha avuto bisogno dell'uscita della…

13 ore fa
  • Attualità

Matrimonio omosessuale: per la Corte UE va riconosciuto anche se svolto in un altro paese UE

Due cittadini polacchi si sono sposati in Germania e volevano riconosciuta la loro unione nel…

13 ore fa
  • Attualità

L’Ucraina avrebbe accettato gli accordi di pace

La notizia è stata diffusa dal media statunitense Abc: l'Ucraina avrebbe accettato gli accordi di…

1 giorno fa