Sport

Il Bayern Monaco contro i giocatori no-vax

Il Bayern Monaco usa il pugno duro contro i calciatori no vax. Mentre in Germania impazzano le polemiche contro chi non vuole vaccinarsi, la società bavarese ha deciso di prendere una posizione autoritaria nei confronti dei propri tesserati che non si sono vaccinati. Anche altri club della Bundesliga sembrano condividere questo ideale.

La situazione

Dal primo novembre di quest’anno, le società sono legittimate a non pagare gli stipendi dei giocatori che sono in quarantena preventiva, o positivi al Covid e che hanno deciso di non vaccinarsi. Questi giocatori, vengono infatti considerati assenti ingiustificati al lavoro. La loro assenza può essere punita con la sospensione dello stipendio fino al rientro in gruppo, a discrezione delle società.

Nel club bavarese i giocatori non vaccinati sono Choupo-Moting, Cuisance, Musiala, Gnabry e Kimmich.

Il caso Kimmich

Proprio Kimmich, suo malgrado, ha contratto il virus. Dopo due settimane di quarantena (dovuti a due diversi contatti positivi), il Bayern gli ha sottratto lo stipendio corrispondente, ovvero 768mila euro. Data la sua positività, si preannunciano almeno altre due settimane di isolamento, per una perdita totale di 1,536 milioni di euro. Questa situazione sembra, per lo meno, servita da lezione a Musiala e Gnabry, che sono sul punto di cambiare idea.

Inoltre, c’è da segnalare uno scontento generale nell’ambiente Bayern, come testimoniano alcune dichiarazioni. Paul Breitner, ex giocatore dei bavaresi, ha dichiarato che “Per me non dovrebbero nemmeno permettergli di allenarsi con i compagni“, mentre Müller è intervenuto con un più cauto “Mi sentirei più tranquillo se fossimo tutti vaccinati“.

Non solo il Bayern: anche l’Hertha Berlino è pro-vax

Il Bayern Monaco non è però l’unica squadra in Germania ad aver adottato questa misura. L’Hertha Berlino infatti, già ad ottobre, aveva deciso di far pagare di tasca propria i tamponi ai giocatori che non volevano vaccinarsi e, come il club bavarese, ha anche sospeso gli stipendi in caso di quarantena. L’ultimo positivo (anche se vaccinato) nella società della capitale tedesca, è l’ex Fiorentina ed Inter Stevan Jovetic.

Per tutte le news sul mondo del calcio, continua a seguirci qui!

di Federico Minelli

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

7 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

7 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

7 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

7 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

7 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

7 ore fa