Attualità

I musei italiani saranno aperti e gratuiti il primo gennaio 2023!

Con l’arrivo dell’anno nuovo, una straordinaria iniziativa farà felici gli amanti dell’arte e non solo. Il primo giorno del 2023 infatti, in Italia tutti i musei saranno aperti, ma soprattutto gratuiti.

Si protrae così l’appuntamento mensile che vede tutti i luoghi culturali gratis per la prima domenica del mese, compresi i parchi archeologici all’aperto. Questa scelta è stata resa nota dal Ministero della Cultura che con un comunicato ha rinnovato questa importantissima iniziativa. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, ha espresso le seguenti parole:

“Nel giorno di Capodanno tornerà #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.  Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, su prenotazione dove previsto. Nel corso del 2022 gli accessi registrati sono stati 1.879.597.
In giornate tradizionalmente di riposo per i luoghi della cultura il Ministero offre a tutti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio artistico italiano. Ringrazio il personale del MiC impegnato nel garantire queste aperture straordinarie, in particolare per la prima domenica di gennaio, giorno di Capodanno, in cui musei e parchi archeologici saranno visitabili gratuitamente” .

Musei in Italia: le principali aperture

Prendendo come esempio le principali città artistiche italiane, l’apertura riguarderà i fiori all’occhiello della cultura italiana. A Roma, Colosseo, Foro Romano e Domus Area rimarranno aperti dalle ore 9:30 fino alle ore 16:30.
A Firenze invece rimarrà aperta la Galleria dell’Accademia, ma non la celebre Galleria degli Uffizzi. Infatti, Eike Schmidt, il direttore della Galleria, ha deciso di chiudere il prestigioso museo, soprattutto nelle giornate natalizie, con l’idea di valorizzare il valore della famiglia. Questa politica è stata adottata anche nei principali musei del mondo, come il Louvre di Parigi, il Prado di Madrid e il MoMa di New York.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

 

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders ha quasi raggiunto le 7 milioni di copie vendute!

Numeri da capogiro per ARC Raiders: il titolo multiplayer a estrazione a quasi totalizzato ben…

4 ore fa
  • Gaming

Far Cry: confermata ufficialmente la serie TV!

I leak degli ultimi mesi si sono rivelati realtà, Far Cry diventerà ufficialmente una serie…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Quiz NCS – Quante ne sai su Sean Penn?

Sean Penn è sicuramente uno degli attori e registi più influenti e apprezzati degli ultimi…

12 ore fa
  • Gaming

PlayStation 5: in arrivo nuove funzionalità per l’Hub di benvenuto!

Sony è al lavoro sul prossimo aggiornamento firmware per PlayStation 5 e, grazie ai beta…

1 giorno fa
  • Gaming

AMD ha alzato il costo delle sue schede video!

AMD ha comunicato la decisione di aumentare il prezzo delle sue schede grafiche Radeon RX…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La stagione 4 The Mandalorian è pronta, ma diventerà mai realtà?

L'universo di Star Wars continua ad espandersi, ma il futuro della serie che ha lanciato su…

1 giorno fa