Attualità

I musei italiani saranno aperti e gratuiti il primo gennaio 2023!

Con l’arrivo dell’anno nuovo, una straordinaria iniziativa farà felici gli amanti dell’arte e non solo. Il primo giorno del 2023 infatti, in Italia tutti i musei saranno aperti, ma soprattutto gratuiti.

Si protrae così l’appuntamento mensile che vede tutti i luoghi culturali gratis per la prima domenica del mese, compresi i parchi archeologici all’aperto. Questa scelta è stata resa nota dal Ministero della Cultura che con un comunicato ha rinnovato questa importantissima iniziativa. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, ha espresso le seguenti parole:

“Nel giorno di Capodanno tornerà #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.  Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, su prenotazione dove previsto. Nel corso del 2022 gli accessi registrati sono stati 1.879.597.
In giornate tradizionalmente di riposo per i luoghi della cultura il Ministero offre a tutti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio artistico italiano. Ringrazio il personale del MiC impegnato nel garantire queste aperture straordinarie, in particolare per la prima domenica di gennaio, giorno di Capodanno, in cui musei e parchi archeologici saranno visitabili gratuitamente” .

Musei in Italia: le principali aperture

Prendendo come esempio le principali città artistiche italiane, l’apertura riguarderà i fiori all’occhiello della cultura italiana. A Roma, Colosseo, Foro Romano e Domus Area rimarranno aperti dalle ore 9:30 fino alle ore 16:30.
A Firenze invece rimarrà aperta la Galleria dell’Accademia, ma non la celebre Galleria degli Uffizzi. Infatti, Eike Schmidt, il direttore della Galleria, ha deciso di chiudere il prestigioso museo, soprattutto nelle giornate natalizie, con l’idea di valorizzare il valore della famiglia. Questa politica è stata adottata anche nei principali musei del mondo, come il Louvre di Parigi, il Prado di Madrid e il MoMa di New York.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

 

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

14 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

14 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

16 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

16 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

17 ore fa