Si sa che ai giapponesi piace particolarmente fare classifiche. E quale ambito migliore se non il loro prodotto di cultura pop più diffuso al mondo? Stiamo parlando ovviamente di anime e della recente classifica dei migliori di sempre stilata in Giappone. Classifica stabilita dai voti del pubblico, raccolti attraverso la piattaforma online Goo Ranking. È così che si è arrivati ad una Top 20 dei migliori anime della storia: quali saranno? Andiamo a scoprirlo insieme.
Quello degli anime è un mondo in continua espansione, in cui ogni anno vengono prodotte decine e decine di nuovi titoli. Negli ultimi anni, grazie al successo di alcuni di essi, anche il grande pubblico dei mercati occidentali si è accorto della ricchezza immaginifica offerta dall’animazione nipponica. Di conseguenza i giudizi riguardo gli anime migliori hanno attirato la curiosità di molti, un po’ come successo in contemporanea con il mondo delle serie tv.
Stabilire delle classifiche “oggettive” è sempre qualcosa di pretenzioso, si sa. Eppure siamo spinti quasi per istinto a catalogare le opere per valore estetico. Stavolta ci ha pensato il pubblico giapponese a stabilire i migliori anime di sempre, tramite un sondaggio lanciato sul popolare sito Goo Ranking. Quasi 37mila persone vi hanno partecipato, collezionando più di 20omila preferenze tra gli anime più belli della storia. Le scelte possibili erano molto ampie, con un totale di ben 1897 titoli. Ma quale è stato il risultato di un sondaggio così ostico?
20. “Code Geass: Lelouch of the Rebellion”
19. “Re: Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu”
18. “Oregairu: My Teen Romantic Comedy SNAFU”
17. “A Certain Magical Index”
16. “Naruto Shippuden”
15. “KonoSuba”
14. “Your Lie in April”
13. “Bakemonogatari”
12. “Jujutsu Kaisen”
11. “Neon Genesis Evangelion”
10. “Haikyu!!”
9. “Steins;Gate”
8. “Natsume Yuujinchou”
7. “Fullmetal Alchemist: Brotherhood”
6. “Code Geass: Lelouch of the Rebellion” (2a stagione)
5. “Hunter x Hunter” (versione Madhouse)
4. “Violet Evergarden”
3. “My Hero Academia”
2. “Gintama”
1. “L’Attacco dei Giganti”
Per un verso la presenza di alcuni di questi titoli è certamente condivisibile, oltre che scontata. Altri possono forse far discutere, soprattutto per la conseguente assenza di altri anime meritevoli. Come già detto, quando si tratta esprimere giudizi e fare classifiche è sempre difficile raggiungere un grado di oggettività.
Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Potrebbero interessarvi anche:
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…