Cinema & Serie TV

I Am Groot S02, la recensione: maturare insieme

Nella mattina del 6 settembre 2023 ha fatto il suo debutto la seconda stagione di “I Am Groot“, serie televisiva scritta e diretta dall’animatrice Kirsten Lepore. Attualmente è disponibile su Disney+, piattaforma televisiva dove è andata in onda anche la prima stagione. Nel cast troviamo: Vin Diesel (Baby Groot), Bradley Cooper (Rocket) e Jeffrey Wright (Uatu l’Osservatore).

La serie presenta un aspetto notevole e degno di interesse, che può essere considerato un vero primato; infatti, nella seconda stagione del progetto animato, siamo di fronte alla prima produzione legata al franchise dei Guardiani della Galassia che non vede coinvolto James Gunn, né come sceneggiatore e regista, né come produttore. E mentre il destino del team sembra avvolto da un grosso punto interrogativo, una cosa sembra sempre più probabile: Gunn non farà più parte dell’universo creativo dei Marvel Studios…

Episodio 1, Vuoi essere il mio Groot?

Groot, attualmente in pre-adolescenza, si trova su un pianeta sconosciuto e inaspettatamente trova un piccolo uccellino appena nato, instaurando un legame materno con esso. Fino a non ricevere una spiacevole notizia, quando scopre che il piccolo uccellino fa già parte di una famiglia.

 

Episodio 2, Nasi di Groot in giro

Trascorrendo le sue giornate immerso in cattive abitudini alimentari e video giochi, Groot raramente si alza dal divano e con la sua stanza in completo disordine. Tutto cambia quando, cercando disperatamente delle nuove batterie per il joystick scarico, fa una scoperta straordinaria tra gli oggetti sparsi nell’astronave: un naso particolarmente insolito. Questo gli permetterà di percepire gli odori in modo straordinario.

 

Episodio 3, Groot sulla neve

L’astronave dei Guardiani ha fatto sosta su un pianeta coperto di neve. Groot colta l’opportunità di trascorrere una giornata all’aperto, divertendosi a plasmare un pupazzo di neve in modo del tutto personale. Tuttavia, ciò che succede quando decide di incorporare elementi tecnologici nel suo lavoro porterà a una creatura bizzarra.

 

Episodio 4, La dolce delizia di Groot

Tutti abbiamo vissuto l’infanzia, e uno dei momenti più memorabili dell’estate era l’attesa quotidiana del tradizionale carretto dei gelati, da sempre anche un’icona cinematografica. E in questa bizzarra rivisitazione, il “carretto spaziale” diventa un’odissea per il giovane Groot, mentre si impegna a cercare qualche moneta per soddisfare il suo desiderio di gustare un delizioso gelato.

 

Episodio 5, Groot e la Grande Profezia

In quest’ultimo episodio il nostro adolescente Groot si erge come un giovane (e piccolo) avventuriero, mentre l’Osservatore, che torna dall’universo di What If…?, ritorna nel ruolo di narratore dotato di conoscenza universale, raccontando le avventurose gesta del giovane arbusto. Questa volta, la missione è quella di recuperare un antichissimo e potentissimo manufatto, seguendo le indicazioni di una profezia millenaria.

 

I Am Groot, la recensione della seconda stagione

La seconda stagione di “I Am Groot” è un argomento piuttosto breve da trattare per una vera e propria recensione al riguardo, dato che consiste principalmente di soli venticinque minuti, con dialoghi costituiti esclusivamente da tre parole: “I Am Groot”, ad esclusione di quei pochi con l’Osservatore. Questo, proprio come anche la prima stagione, potrebbe far intuire che la serie sia stata creata semplicemente come un modo per rilassarsi e allontanarsi dai momenti turbolenti che hanno coinvolto i Marvel Studios ultimamente.

E specialmente in un’epoca in cui le parole di chiunque sembrano avere un’influenza enorme su molti pensieri, è un peccato notare critiche significative rivolte a una serie animata relativamente modesta in termini di budget, che in realtà non ha un impatto significativo, né positivo né negativo, sull’ampio universo Marvel che avrebbe bisogno di notevoli tagli su molti prodotti inaspettatamente elogiati da molti.

Pro

  • I Am Groot è un prodotto efficace, destinato a un vasto pubblico nonostante la sua semplicità.
  • Lo stile d’animazione e la scelta delle musiche sono molto valide.

Contro

  • Nessuno.

I Am Groot” è composta da cinque episodi che sono disponibili su Disney+ insieme alla prima stagione. Vi lasciamo di seguito il trailer ufficiale.

Per altre recensioni e restare sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma. Ecco a voi alcune delle nostre ultime recensioni:

Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Quiz NCS – Quante ne sai su Sean Penn?

Sean Penn è sicuramente uno degli attori e registi più influenti e apprezzati degli ultimi…

3 ore fa
  • Gaming

PlayStation 5: in arrivo nuove funzionalità per l’Hub di benvenuto!

Sony è al lavoro sul prossimo aggiornamento firmware per PlayStation 5 e, grazie ai beta…

19 ore fa
  • Gaming

AMD ha alzato il costo delle sue schede video!

AMD ha comunicato la decisione di aumentare il prezzo delle sue schede grafiche Radeon RX…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La stagione 4 The Mandalorian è pronta, ma diventerà mai realtà?

L'universo di Star Wars continua ad espandersi, ma il futuro della serie che ha lanciato su…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Smashing Machine, la recensione – Il (parziale) riscatto di The Rock

Benny Safdie, dopo anni passati a recitare, torna dietro la telecamera per riprendere Dwayne Johnson…

1 giorno fa
  • Gaming

Kirby Air Riders, ecco lo spot con la rapper Ele A!

Kirby Air Riders è un videogioco in esclusiva per Nintendo Switch 2, uscito il 20…

1 giorno fa