Attualità

Guerra in Ucraina: lievita l’apprezzamento per l’operato di Joe Biden

Joe Biden, 46º presidente degli Stati Uniti d’America, ha cumulato, dall’inizio del suo mandato politico sino a ora, molti più dissensi e critiche piuttosto che consensi e ovazioni. I demeriti più spesso attribuitigli riguardano la sua presenza, quasi sempre troppo scialba o troppo intensa, e il suo modo di comportarsi, inadatto al suo status.

Come predetto, Biden è stato a più riprese tacciato d’essere morbido, fiacco, oppure, contrariamente, impulsivo e quasi passionale. Gli è stata recriminata insomma l’incapacità di essere saggio e scegliere la famosa via di mezzo. Ora però qualcosa sempre essere cambiata, e a dimostrarlo non sono solo i giudizi dei maggiori recensori politici, ma anche e soprattutto le opinioni, sotto forma di statistiche, degli uomini comuni, primi succubi o beneficiari delle sue mosse.

Guerra Ucraina: la grande gestione Biden

Il Capo di Stato degli USA risale nei sondaggi con la crisi Ucraina. Secondo le rilevazioni di NPR-Maripost, il 47% degli americani si sente di promuoverlo, ben otto punti in più rispetto al 39% della settimana del 25 febbraio.  Il 52% degli intervistati poi approva la sua gestione della crisi ucraina.

L’apprezzamento e l’accettazione manifestati dai numeri precitati vogliono essere un plauso alla cautezza di Biden, necessaria e si, indispensabile, per dirigere una questione così delicata. Grazie alla sua prudenza operativa e alla sua disapprovazione tassativa, infatti, Biden sembra star agendo nel rispetto del principio dell’equilibrio. Lo statista sta, tramite opportune campagne economiche minatorie,  facendo valere la presenza o assenza, che dir si voglia, finanziaria degli USA nei confronti della Russia. A complemento di ciò, i propositi del politico di non partecipare direttamente al contenzioso dimostrano la sua facoltà di rimanere moderato.

Gli Stati Uniti d’America risultano così sostanzialmente distanti dal conflitto, ma la loro presenza figura comunque come registrata all’appello e non è da considerarsi ininfluente.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Gabriele Nostro

Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

4 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

5 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa