Attualità

Guerra in Ucraina, a Riad proseguono i negoziati: tregua vicina?

La guerra in Ucraina prosegue ormai da 1.126 giorni ma il processo negoziale sembra finalmente prendere forma, seppur tra ostacoli e contraddizioni. A Riad, in Arabia Saudita, si sono svolti incontri tra delegazioni russe, ucraine e americane, con l’obiettivo di stabilire misure concrete per la sicurezza delle infrastrutture energetiche e della navigazione nel Mar Nero. Tuttavia, mentre gli Stati Uniti spingono per un accordo, il Cremlino mantiene una posizione ambigua, lasciando intendere di non avere alcuna urgenza di fermare il conflitto.

L’opinione degli USA

L’amministrazione Trump, che aveva promesso di risolvere la crisi in tempi brevi, ora si trova a fare i conti con la complessità della situazione. Donald Trump ha ribadito di essere l’unico leader in grado di fermare Vladimir Putin, ma i risultati concreti ancora non si vedono. Se da un lato il presidente americano ha convinto Kiev a sedersi al tavolo delle trattative, dall’altro non sembra aver esercitato la stessa pressione su Mosca, che continua a dettare condizioni difficili da accettare per l’Ucraina, come riporta adnkronos. Uno dei punti centrali della discussione è la tregua nel Mar Nero, con la Russia che pone come condizione il ritiro delle sanzioni sulle sue esportazioni agricole. L’accordo, se raggiunto, potrebbe ripristinare la sicurezza della navigazione commerciale e consentire il passaggio di grano e carburante, ma non garantirebbe automaticamente un cessate il fuoco più ampio.

Intanto la guerra continua…

Sul campo la guerra prosegue. L’Ucraina ha utilizzato il suo nuovo missile da crociera Long-Neptune per colpire obiettivi in Crimea, mentre bombardamenti russi hanno causato decine di feriti a Sumy. Zelensky insiste sulla necessità di aumentare la pressione sulla Russia per fermare il conflitto, chiedendo maggiore sostegno dagli alleati occidentali. In questo scenario complesso, la possibilità di una tregua generale prima di Pasqua, ipotizzata da alcuni funzionari americani, sembra ancora lontana. Mosca non ha fatto passi indietro significativi e continua a mantenere posizioni rigide. La vera domanda ora è se Trump deciderà di forzare la mano con Putin o se accetterà un accordo di compromesso, che potrebbe non essere sufficiente per fermare definitivamente la guerra.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Articolo di Cristoforo Candela
Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Paolo Sorrentino apre Venezia con “La Grazia”

Sarà La Grazia, il nuovo e attesissimo film di Paolo Sorrentino, ad aprire l’82esima Mostra…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll usa l’ I.A. per i sottotitoli? I fan si infuriano

Crunchyroll è uno dei siti di streaming dedicato agli anime più usato al mondo e…

4 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 annunciato a sorpresa su Xbox Series X/S!

Dopo aver riscontrato un grande successo su PS5 e PC, Helldivers 2 è finalmente pronto…

4 ore fa
  • Attualità

Caso Ramy: Fares e il carabiniere alla guida accusati di omicidio stradale

Ci sono novità nel caso Ramy: Fares Bouzidi, il ragazzo che guidava lo scooter, e…

4 ore fa
  • Gaming

GTA VI: Rockstar Games prepara la campagna marketing!

Rockstar Games starebbe cominciando a formare la campagna pubblicitaria per il lancio di GTA VI,…

4 ore fa
  • Gaming

Una mod ha dato a Mass Effect 3 il finale richiesto 13 anni fa

Una mod ha dotato Mass Effect 3 di un nuovo finale per la sua campagna,…

20 ore fa