Terra (@Shutterstock)
“I piccoli impianti di coltivazione in assenza di suolo, come GREENCube, possono svolgere un ruolo chiave per soddisfare le esigenze alimentari dell’equipaggio. Inoltre, possono minimizzare i tempi operativi ed evitare contaminazioni grazie al controllo automatizzato delle condizioni ambientali. Per questo, dopo il successo del lancio del razzo e del rilascio in orbita del suo carico stiamo aspettando con ansia le temperature ottimali interne per dare il via libera alla sperimentazione”.
Con queste dichiarazioni rilasciate in un’intervista a TgCom24, Luca Nardi ha specificato l’intento del nuovo progetto lanciato da ENEA, agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Stazione spaziale internazionale (@Pixabay)
La nuova iniziativa, chiamata GREENCube, consiste nel primo orto lanciato in orbita attorno alla Terra. Si tratta di una vera e propria novità, al fine di valutare la risposta di organismi come le piante alle condizioni di stress estremo presenti nello spazio. Il progetto ha lasciato il nostro pianeta lo scorso 13 luglio dalla Guyana francese e consiste solamente in un piccolo orticello di dimensioni 30x10x10 cm.
Per avviare l’esperimento, gli scienziati hanno scelto come pianta il crescione. I risultati ottenuti saranno fondamentali per capire se nelle missioni future le verdure o le piante potranno essere usate come alimenti. Il satellite che ospita il micro-orto si compone di due unità, divise tra loro. Nella prima, sono presenti le micro-verdure e la soluzione nutritiva. Nella seconda parte invece, la piattaforma di gestione e controllo del veicolo spaziale.
Nei prossimi mesi sarà importante capire se gli astronauti potranno cibarsi di cibi sani e freschi durante le loro future missioni spaziali.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…