Giorgia Meloni (@Shutterstock)
Poche ore fa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato ufficialmente l’incarico di formare il nuovo governo a Giorgia Meloni. La leader di Fratelli di Italia ha quindi presentato la lista di ministri che andranno a ricoprire l’incarico. Domattina alle 10 avrà luogo presso il Palazzo del Quirinale il tanto atteso giuramento. Continuate a leggere per scoprire le dichiarazioni delle personalità politiche e quali nomi sono presenti nella lista presentata dalla nuova Premier.
A meno di un mese dalle elezioni politiche tenutesi lo scorso 25 settembre, il Presidente Mattarella ha affidato l’incarico di formare il nuovo governo. Il ruolo di primo ministro sarà ricoperto dalla leader del partito che ha riscosso più successo alle ultime elezioni, ovvero Giorgia Meloni. Ecco come il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, ha comunicato la notizia secondo quanto riportato dal Corriere della Sera:
“Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l’incarico a formare il governo a Giorgia Meloni che ha accettato l’incarico e ha presentato l’elenco dei ministri“.
Lo stesso Sergio Mattarella ha poi confermato a domani l’appuntamento per il giuramento del Consiglio dei ministri; il Presidente si è così pronunciato, come riportato da Ansa:
“Rivolgo con lo stesso spirito di collaborazione il buon lavoro al nuovo governo che domani mattina con il giuramento inizierà a svolgere i suoi compiti”.
Non è mancato poi un pensiero rivolto al Premier uscente Mario Draghi che domenica passerà il testimone a Giorgia Meloni nella tradizionale cerimonia del passaggio che avrà luogo a Palazzo Chigi. In seguito si terrà la prima riunione del Consiglio. Su Mario Draghi, il Presidente della Repubblica ha detto:
“Ha fatto fronte all’esigenza di guida del Paese, concludendo la sua attività col consiglio europeo, lo ringrazio ancora una volta“.
Ecco la lista dei ministri presentata da Giorgia Meloni, riportata anche da Ansa, che vede come vice Premier Matteo Salvini e Antonio Tajani; due importanti personalità facenti parte della coalizione di destra, rispettivamente per Lega e Forza Italia. I due ricopriranno anche le cariche di ministri; Affari Esteri per Tajani e Infrastrutture e Mobilità Sostenibili per Salvini. I restanti ministeri saranno così ripartiti:
Economia: Giancarlo Giorgetti
Interno: Matteo Piantedosi
Imprese e del Made in Italy: Adolfo Urso
Giustizia: Carlo Nordio
Difesa: Guido Crosetto
Salute: Orazio Schillaci
Riforme: Maria Elisabetta Alberti Casellati
Lavoro: Marina Elvira Calderone
Istruzione e del Merito: Giuseppe Valditara
Università e della Ricerca: Annamaria Bernini
Affari europei, le politiche di coesione e Pnrr: Raffaele Fitto
Ambiente e della Sicurezza energetica: Gilberto Pichetto Fratin
Famiglia, Natalità e Pari opportunità: Eugenia Roccella
Turismo: Daniela Santanché
Affari regionali e delle Autonomie: Roberto Calderoli
Cultura: Gennaro Sangiuliano
Sport e Giovani: Andrea Abodi
Pubblica amministrazione: Paolo Zangrillo
Politiche del Mare e Sud: Sebastiano Musumeci
Disabilità: Alessandra Locatelli
Agricoltura e della Sovranità alimentare: Francesco Lollobrigida
Rapporti con il Parlamento: Luca Ciriani
Per non perdervi mai nessuna news dall’Italia e dal Mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarvi anche:
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…