Il Ragnarok sta arrivando; infatti, è finalmente uscito “God of War: Ragnarok“, l’ultima odissea di Kratos e del giovane Atreus, disponibile dal 9 novembre 2022 su PlayStation 4 e PlayStation 5. Per iniziare al meglio il viaggio, abbiamo pensato di preparare una guida sulle migliori armature per l’inizio di gioco, mid-game e end-game. Il titolo presenta infatti moltissimi set di armature diverse, ognuna con specifiche proprietà e caratteristiche; vi sono armature più adatte all’attacco, altre alla difesa e altre ancora con bonus ai danni elementali, ad esempio.
Nel corso dell’avventura di Kratos avremo principalmente due modi per raccogliere e trovare nuovi pezzi di equipaggiamento. Il primo sarà quello di costruire le nostre armature nelle officine di Brok e Sindri, già presenti nel primo capitolo del 2018; il secondo è quello di trovarli nelle casse o nei nascondigli leggendari sparsi per i Nove Regni. È proprio qui che troveremo le armature più interessanti del gioco, con i bonus maggiori e con delle statistiche superiori.
Nidavellir’s Finest Plackart
Una volta raggiunta per la prima volta Svartalfheim, dopo aver visitato la città di Nidavellir, il gioco ci offre l’opportunità di indagare a Bay of Bounty e smantellare alcune piattaforme minerarie durante la missione “In servizio ad Asgard“. Completando la missione riceveremo gli oggetti necessari per il Nidavellir’s Finest Plackart.
Cintura di lacrime di corvo
Per ottenere questo oggetto bisognerà distruggere le prime spie di Odino, per poi andare a Niflheim per riscuotere le ricompense. Una delle prime è proprio la cintura di lacrime di corvo.
I Bracci di Vidar e la Cintura di Potenza
Lunda’s Lost Cuirass
Una volta raggiunta la patria di Vanir di Vanaheim, è possibile svolgere un’attività secondaria per trovare l’armatura perduta di Lundra.
Lunda’s Lost Bracers and Belt
Guanti di Raggine e Cintura di Raggine
Dragon Scaled Breastplate
Hunter’s Pauldron
Dragon Scaled Bracers
Hunter’s Belt
Ora non ci resta altro che partire per il nostro viaggio al fianco di Atreus e trovare tutti i pezzi dei vari set di armature. Se la guida vi è stata utile, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna per rimanere aggiornati su tutte le ultime notizie del mondo del gaming.
Potrebbero interessarvi anche:
La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…
Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…