Gaming

“God of War: Ragnarok”: ecco come cominciare al meglio il gioco

L’attesa è finalmente terminata! “God of War: Ragnarok” fa il suo debutto oggi, 9 novembre 2022, su PS4 e PS5. Dopo una lunga attesa, i fan della saga possono sperimentare tutte le novità introdotte in questo nuovo capitolo e scoprire come continua l’epopea norrena di Kratos. Ma, per iniziare al meglio l’avventura e godersi appieno il gioco, ci sono dei piccoli accorgimenti da adottare, soprattutto nel caso in cui non abbiate mai giocato il precedente capitolo di God of War. Inoltre, chi non ricordasse con precisione gli avvenimenti del precedente capitolo, può consultare il nostro recap completo. Ora, vediamo quali possono essere le mosse per rendere più agevole il nostro viaggio tra i Nove Regni.

“God of War: Ragnarok”: come cominciare con il piede giusto?

Il nuovo capitolo della celebre saga di God of War, come accennato, ha fatto oggi il suo debutto sulle console di casa Sony. Come sempre, per iniziare al meglio una nuova avventura bisogna adottare delle accortezze, che renderanno più scorrevole il gameplay. Uno dei consigli in generale valido per tutti i giochi è quello di esplorare; non solo sarà divertente scoprire tutti i dettagli che gli sviluppatori hanno inserito nel gioco, ma vi faciliterà la vita sia durante la storia, che nelle boss fight opzionali. Grazie ad una buona esplorazione, infatti, potrete trovare molte zone nascoste e materiali necessari per migliorare il vostro equipaggiamento.

Migliorare il prima possibile l’equipaggiamento è uno dei punti chiave per un buon inizio nel gioco. Inoltre, si potranno scegliere varie migliorie che modificheranno le statistiche di Kratos in modi particolari, così da scegliere di volta in volta la build più adatta alla situazione. Un altro accorgimento che inizialmente può sfuggire consiste nell’alternare spesso le due armi di Kratos in modo da massimizzare i danni e gli effetti di stato negativi da applicare ai nemici.

Da tenere presente sono anche le schivate e le parate che, soprattutto in una prima fase, si dimenticano spesso. Attenzione però: quando l’indicatore luminoso del nemico è rosso, non potrete parare. In ogni caso, non scordatevi mai di Atreus, che può rivelarsi un ottimo alleato nei combattimenti, proprio come nel capitolo precedente.

In conclusione, vi ricordiamo che è possibile selezionare la difficoltà “Storia“, in caso vogliate godervi la narrazione senza preoccupazioni. Inoltre, è possibile scegliere varie opzioni come la mira assistita e la raccolta automatica degli oggetti. Perciò, se non vi interessa cimentarvi troppo nel combattimento ma volete sapere come continua l’avventura del Fantasma di Sparta, Santa Monica ha inserito tutte le soluzioni più adatte.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

8 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa