Gaming

“God of War: Ragnarok”: ecco come cominciare al meglio il gioco

L’attesa è finalmente terminata! “God of War: Ragnarok” fa il suo debutto oggi, 9 novembre 2022, su PS4 e PS5. Dopo una lunga attesa, i fan della saga possono sperimentare tutte le novità introdotte in questo nuovo capitolo e scoprire come continua l’epopea norrena di Kratos. Ma, per iniziare al meglio l’avventura e godersi appieno il gioco, ci sono dei piccoli accorgimenti da adottare, soprattutto nel caso in cui non abbiate mai giocato il precedente capitolo di God of War. Inoltre, chi non ricordasse con precisione gli avvenimenti del precedente capitolo, può consultare il nostro recap completo. Ora, vediamo quali possono essere le mosse per rendere più agevole il nostro viaggio tra i Nove Regni.

“God of War: Ragnarok”: come cominciare con il piede giusto?

Il nuovo capitolo della celebre saga di God of War, come accennato, ha fatto oggi il suo debutto sulle console di casa Sony. Come sempre, per iniziare al meglio una nuova avventura bisogna adottare delle accortezze, che renderanno più scorrevole il gameplay. Uno dei consigli in generale valido per tutti i giochi è quello di esplorare; non solo sarà divertente scoprire tutti i dettagli che gli sviluppatori hanno inserito nel gioco, ma vi faciliterà la vita sia durante la storia, che nelle boss fight opzionali. Grazie ad una buona esplorazione, infatti, potrete trovare molte zone nascoste e materiali necessari per migliorare il vostro equipaggiamento.

Migliorare il prima possibile l’equipaggiamento è uno dei punti chiave per un buon inizio nel gioco. Inoltre, si potranno scegliere varie migliorie che modificheranno le statistiche di Kratos in modi particolari, così da scegliere di volta in volta la build più adatta alla situazione. Un altro accorgimento che inizialmente può sfuggire consiste nell’alternare spesso le due armi di Kratos in modo da massimizzare i danni e gli effetti di stato negativi da applicare ai nemici.

Da tenere presente sono anche le schivate e le parate che, soprattutto in una prima fase, si dimenticano spesso. Attenzione però: quando l’indicatore luminoso del nemico è rosso, non potrete parare. In ogni caso, non scordatevi mai di Atreus, che può rivelarsi un ottimo alleato nei combattimenti, proprio come nel capitolo precedente.

In conclusione, vi ricordiamo che è possibile selezionare la difficoltà “Storia“, in caso vogliate godervi la narrazione senza preoccupazioni. Inoltre, è possibile scegliere varie opzioni come la mira assistita e la raccolta automatica degli oggetti. Perciò, se non vi interessa cimentarvi troppo nel combattimento ma volete sapere come continua l’avventura del Fantasma di Sparta, Santa Monica ha inserito tutte le soluzioni più adatte.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

14 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

14 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

14 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

16 ore fa