Anche Valheim, il gran successo sviluppato da Iron Games Studio, non poteva mancare tra questi cinque titoli. Impersoneremo vichinghi caduti, nel tentativo di accedere al Valhalla, in un coinvolgente survival RPG. Ma la parte più divertente è che è possibile giocarlo con i propri amici in lobby con capacità fino a 10 giocatori. Il titolo si è distinto fin dalla sua uscita in early access, con più di cinque milioni di copie vendute dopo un mese dal rilascio. Una delle caratteristiche migliori del titolo è il gameplay sempre vario, grazie ai diversi biomi presenti e alla generazione procedurale del mondo di gioco. Al momento Valheim è disponibile soltanto su PC, ma è in arrivo presto su Xbox. Sarà inoltre aggiunto al day one sul Game Pass.
Anche Jotun, un titolo un po’ più di nicchia rispetto ai tre precedenti, potrebbe risultare interessante nell’attesa di God of War Ragnarok. Rilasciato nel 2015 per PC e nel 2016 per console, non è mai saltato più di tanto all’occhio. Tuttavia parliamo di un titolo completamente disegnato a mano e colmo d’azione, che ci immerge nella mitologia norrena in tutti i suoi nove livelli. Inoltre, la più aggiornata Valhalla Edition aggiunge al gioco la modalità Valhalla, dove si combatteranno Jotun ancora più potenti. Vi consigliamo di dare un’occasione al titolo in quanto non prende molto tempo, e oltretutto è disponibile nel catalogo dei giochi del PlayStation Plus Extra o Premium. Se non siete abbonati al servizio, è invece in offerta a €2,99 sul PlayStation Store.
Come ultimo tra questi cinque titoli, abbiamo Apsulov: End of Gods. Sviluppato da Angry Demon Studio, è piuttosto particolare come gioco. Parliamo di un horror in prima persona che mescola fantascienza e mitologia norrena in quello che è un prodotto finale che non ha mai avuto molto successo. Sicuramente la trama è buona, e l’aggiornamento next gen per PS5 e Xbox Series X/S lo rende molto più giocabile, ma i suoi difetti più grandi sono rimasti, come per esempio l’IA basilare dei nemici. In ogni caso rimane sicuramente un titolo valido, ma pur sempre particolare, quindi prima di acquistarlo vi consigliamo di dare un’occhiata a qualche trailer o gameplay su YouTube.
Questi erano i 5 titoli incentrati sulla mitologia norrena da giocare prima dell’uscita di God of War Ragnarok. Il fatto che Assassin’s Creed Valhalla, Jotun, Hellblade: Senua’s Sacrifice (e Valheim a breve) siano disponibili sui cataloghi di PlayStation Plus o Game Pass, è sicuramente un valore aggiunto, dato che gli abbonati potranno ingannare l’attesa per il titolo di Santa Monica gratuitamente grazie ai due servizi.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Se questo articolo ti è piaciuto, potresti trovare interessanti anche:
Pagina: 1 2
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…
La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…
Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…