Gaming

God of War: il “papà” di Kratos contro il nuovo PS Plus

La recente notizia del drastico cambiamento dei servizi Sony ha lasciato molti utenti confusi, alcuni addirittura amareggiati per il nuovo sevizio. Ma c’è chi proprio non è riuscito a mandare giù il rospo del nuovo PS Plus, tra questi c’è sicuramente David Scott Jaffe. Una personalità di spicco del mondo videoludico; stiamo parlando infatti della mente dietro le serie Twisted Metal e God of War (l’originale).

Le lamentele di Jaffe su PS Plus

Il nuovo servizio proposto da Sony, che andrà ad unire PS Plus e PS Now, è sulla bocca di tutti da un paio di giorni. Ma già fioccano alcune lamentele, tra costi ritenuti elevati ed un servizio in sé non all’altezza della concorrenza. Ma se gli utenti sono volubili, si sa, stessa sorte sembra toccare anche ad esperti del settore. Ed entra, anzi, torna in scena il nostro caro Jaffe.

Assente dalla scena ormai da qualche anno, la carriera di David Scott Jaffe, ha passato anni migliori, per così dire. Ma questo non ha fermato il noto designer dal dire la sua sul nuovo PS Plus. Senza pietà e senza peli sulla lingua, Jaffe, tramite il suo account Twitter ha voluto far sentire la sua voce riguardo l’operato di Sony.

I tweet al vetriolo

A partire da ieri, 29 marzo, il designer si è scagliato contro Sony, non risparmiando neanche la fan base del colosso videoludico. A detta di Jaffe, i nuovi piani per PS Plus, sono tutto fuorché interessanti ed eccitanti, come parte deli giocatori invece ritiene. Riproponendo un luogo comune, David suggerisce che il primo stadio del lutto è il rifiuto, imputando ai fan una latente amarezza per un servizio non proprio eccellente.

Rincarando la dose, il buon David Scott Jaffe ironizza e propone una campagna sulla piattaforma Go Found Me a favore di Sony. Suggerendo che l’azienda non abbia abbastanza fondi per competere con la concorrenza, dichiarandosi preoccupato per “loro”. Anche noi, Jeff, anche noi ci preoccupiamo per il sicuro ed imminente fallimento di Sony…

Dopo i primi ritorni di fiamma da parte dei seguaci però, Jaffe corre ai ripari, salvando il salvabile. In un ultimo tweet sulla questione, almeno per ora, spiega che il suo intento non è fomentare una console war, ma rispondere all’operato di Sony. E per dare prova della sincerità dei sui intenti, ne dice quattro anche ad Xbox, che passava da li per caso.

Insomma, David Scott Jaffe, decide di risorgere dalla tomba social con la più classica delle operazioni commerciali, saltare sul carro del momento. Ma se dietro le parole di Jaffe si nascondesse effettivamente un’argomentazione valida? Fateci sapere la vostra su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato all’argomento, puoi leggere anche:

Di Michele Messina

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

20 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

1 giorno fa