Vegan (@Shutterstock)
Oggi, 1 novembre 2022, si commemora in tutto il globo la Giornata Mondiale del Veganismo. La festività, istituita nel 1994, è arrivata al suo ventottesimo anniversario, e nel corso degli anni molte cose sono cambiate, maggiormente a supporto delle propensioni vegan…
La Giornata, internazionalmente definita “Word Vegan Day”, pone le sue origini, come già detto, nel 1 novembre del 1994. Al tempo, Louise Wallis (DJ, cantante, scrittrice ed ecoattivista) era Presidente della The Vegan Society (nel Regno Unito), e scelse di istituire questo evento in concomitanza del cinquantesimo anniversario della nascita della sua associazione.
Oggi, per la circostanza, si incontrano grandi gruppi di attivisti green, adornando i luoghi prescelti con bancarelle varie e sancendo la piantagione di alberi commemorativi.
Vi sono una serie di vantaggi ambientali, quindi collettivi, ricavabili dal mantenimento di una dieta vegana. L’essere non carnivoro, o non onnivoro, garantisce infatti un risparmio sostanziale di acqua, permette l’emissione di pochi gas serra e diminuisce lo sfruttamento a danno delle terre fertili. Inoltre, una dieta vegana, come tornaconto personale, combatte il colesterolo, il diabete e altre patologie; aiuta ad allontanare le sensazioni di pesantezza e può essere utile per perdere omogeneamente massa grassa.
Di contro, invece, potrebbe condurre a dei problemi generati dall’incapacità del nostro organismo di adattarsi alle novità nutritive. In questi casi, potrebbero appurarsi delle alterazioni nell’attività del sistema cardiovascolare, per cui potrebbero insorgere patologie come l’osteoporosi, le anemie e l’ipotiroidismo. Inoltre, il particolare regime alimentare, se mal condotto, può provocare delle mancanze di nutrienti come la vitamina B12, la vitamina D e il ferro.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…