Mango (@Shutterstock)
Sì è vero, in Giappone la frutta costa un occhio della testa, ma qui stiamo un po’ esagerando. Accade nella prefettura di Miyazaki, Giappone sud-occidentale, dove due mango sono stati acquistati alla “modica” cifra di 500 mila yen. pari a quasi 3.650 euro. Lo riporta ANSA: stando a quanto riportato, la cifra avrebbe superato il record dell’anno scorso dì addirittura due volte e mezzo.
Se c’è una cosa che l’Italia può vantare è la frutta a costi sostenibili. In Paesi come il Giappone, infatti, la frutta è considerata un vero e proprio bene di lusso. Non c’è da stupirsi se a un matrimonio vengono regalati enormi cesti di frutta anziché il classico frullatore. La motivazione sta nel fatto che il Giappone utilizza tecniche di coltivazione molto complesse. A questo si aggiunge una scrupolosità nella selezione della frutta e nell’imballaggio di ogni singolo prodotto che fanno aumentare considerevolmente il prezzo finale.
Bandiera giapponese (@Shutterstock)
Le “Taiyo no Tamago“, in italiano chiamate “Uova del Sole”, sono un caso davvero molto particolare. Queste non sono altro che dei normali mango ma ciò che li rende così costosi è il loro metodo di produzione. Vengono coltivate a Miyazaki, nel sud del Giappone, successivamente vendute in apposite boutique chiamate Sembikiya. Ciò che rende questi mango unici è la cura con cui vengono trattati.
La loro particolarità è che non vengono colti subito dall’albero ma si aspetta la loro naturale caduta a maturazione raggiunta. Vengono quindi raccolti con un retino sempre pronto in attesa che il fenomeno avvenga per evitare che il frutto venga a contatto col terreno e quindi evitando così danni dovuti all’impatto.
Il prezzo medio di questo frutto pregiato si aggira intorno ai 20.000 yen, pari a circa 160 euro. Il valore raggiunto nell’asta di Miyazaki, però, batte qualsiasi record arrivando a 3.650 per soli due mango, superando il prezzo raggiunto nel 2019.
Senza aggiungere altro crediamo sia arrivato il momento di dirigerci in Giappone e iniziare a coltivare mango.
Per non perderti mai nulla dall’Italia e dal Mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarti anche:
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…