Attualità

Giappone: dopo due anni, nelle scuole si potrà tornare a parlare durante l’intervallo

In Giappone, la pandemia da Covid-19 ha portato con sé un lungo periodo di restrizioni e tentativi di riduzione del contagio, ma adesso sembra che le cose stiano tornando alla normalità. E tra coloro che avevano maggiormente subito la situazione sanitaria, ci sono senz’altro gli studenti. Difatti, nelle scuole giapponesi, sono state introdotte delle norme di prevenzione che imponevano il silenzio degli studenti a ricreazione…

In Giappone gli studenti tornano a… parlare!

Dopo la riapertura dei confini Nazionali a inizio giugno, in Giappone gli alunni delle scuole elementari e medie potranno finalmente tornare a parlare durante la ricreazione; a riportarlo è TGCOM24. Il mokushoku (dal giapponese: mangia in silenzio) era il codice di comportamento adottato da inizio pandemia per prevenire la diffusione del virus.

Fino ad oggi gli studenti, durante la pausa, erano costretti a rispettare la distanza interpersonale e dovevano restare seduti, senza potersi rivolgere ai compagni. Non potevano nemmeno parlare tra loro, rendendo così uno dei momenti di maggiore socialità nelle scuole triste e angosciante.

Il provvedimento arriva direttamente dal Consiglio dell’Istruzione della prefettura di Fukuoka, seguito poi da quello delle prefetture di Miyazaki e Chiba, che hanno raccolto il favore degli insegnanti che auspicavano un ritorno alla normalità.

Scolari giapponesi (@Shutterstock)

Nonostante questa buona notizia per i ragazzi, molti genitori si sono opposti alla decisione temendo l’insorgere di nuovi focolai. In Giappone, a partire dai primi casi di Covid nel 2020, le autorità hanno adottato misure di contenimento molto accentuate, anche per via dell’elevata età media del Paese.

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

1 giorno fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

1 giorno fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

1 giorno fa