IgnorantNews

Giappone, arriva la casa di moda per… robot!

Il mondo della moda da sempre ci ha abituati ad assistere alle stranezze più curiose. Del resto, l’obiettivo di quest’ultima è proprio questo: affascinare le persone con novità sempre più sorprendenti. Anche gli indossatori, col passare del tempo, sono diventati sempre più numerosi. Ora, infatti, abbiamo sfilate di moda per cani, gatti e altri animali. Dal Giappone arriva però una nuova tendenza: la moda per i robot. Tuttavia, la faccenda è ben più complessa di quello che sembra e nella visione di Yukinori Izumi, CEO dell’azienda pioniera nel campo, questa tendenza potrebbe rivoluzionare il modo con cui vediamo i robot.

 

Intelligenza Artificiale (@Shutterstock)

Rocket Road, in Giappone la moda per robot

In un’intervista a Fox5, Yukinori Izumi, attuale CEO di Rocket Road, ditta appunto specializzata in moda per robot, spiega perché è così importante che ci siano aziende dedicate a questo settore. Innanzitutto, quello dei robot è un ambito in crescita e sono sempre più numerosi sia sul lavoro che nella vita privata, soprattutto in Giappone.

La caratteristica più importante, quando si parla di abbigliamento robotico, è quella di non compromettere il funzionamento della macchina. Tuttavia, i normali vestiti producono un surriscaldamento non indifferente nei robot. “Quando abbiamo vestito un robot Pepper con abiti realizzati per linee di moda disponibili in commercio, si è surriscaldato in appena un’ora. Ma non si è surriscaldato affatto quando indossavamo i nostri vestiti Robo-Uni“, racconta Izumi.

Nel 2016 Izumi ha lanciato il marchio Robo-Uni, considerato all’epoca l’unico produttore al mondo di abbigliamento personalizzato per robot. Realizzato in materiale hi-tech utilizzato nello spazio e negli ospedali, l’abbigliamento è appositamente progettato per prevenire il surriscaldamento dei robot.

Il futuro dell’abbigliamento robotico secondo Izumi

Per Izumi, quello di cui lui stesso si è fatto pioniere è un settore destinato alla crescita nei prossimi anni. In futuro i robot saranno ancora più presenti nella nostra vita di tutti i giorni e sarà quindi indispensabile personalizzarli per distinguerli gli uni dagli altri. Non solo, i vestiti per robot serviranno anche per identificarli: “Se i robot non indossano uniformi, è difficile capire i loro ruoli. Ma se il robot indossa un completo da infermiera o un completo da portiere, le persone possono immediatamente dire per cosa sono lì” dice Izumi.

E voi cosa ne pensate? Un giorno ci ritroveremo davvero ad entrare in un negozio per comprare una t-shirt al nostro robot di compagnia? Non ci resta che scoprirlo insieme.

Per non perderti mai nulla continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

1 ora fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

2 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

2 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

2 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

2 ore fa
  • Gaming

Marvel’s Blade dovrebbe essere rilasciato a novembre 2027!

Stando all'ultimo rendiconto pubblicato da Pappers Enterprises, una piattaforma online che fornisce accesso libero a…

17 ore fa