Cinema & Serie TV

Si è spento oggi Gianni Cavina: aveva 81 anni

Ci ha lasciati oggi, 26 marzo, all’età di 81 anni Gianni Cavina. L’attore e sceneggiatore era noto per aver recitato in un gran numero di film, tanti dei quali diretti dal suo amico Pupi Avati. Cavina è nato 9 dicembre 1940 a Bologna, dove è mancato, e ha iniziato la sua carriera come attore teatrale, formandosi al fianco di Franco Parenti. Nel 1997 ha vinto il David di Donatello come Miglior attore non protagonista per la sua interpretazione nel film “Festival” (Pupi Avati).

La carriera

La prima apparizione cinematografica di Gianni Cavina arriva nel 1969 con “Flashback” (Raffaele Andreassi), anche se il suo primo ruolo come attore in un film lo ottiene un anno prima, recitando in “Balsamus, l’uomo di Satana” (Pupi Avati); il film però vede la luce soltanto nel 1970. Inizia così la lunga collaborazione con il suo amico regista e concittadino Pupi Avati, con il quale confeziona numerose pellicole come “La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone” (1975), al fianco di Paolo Villaggio e Ugo Tognazzi, e “Bordella” (1976); in entrambe le pellicole, Cavina è stato sceneggiatore.

Oltre alla recitazione in ambito cinematografico, Cavina ha preso parte anche a numerose serie tv. Fra le più recenti “Atelier Fontana – Le sorelle della moda” (Riccardo Milani, 2011) e “Una grande famiglia” (Riccardo Milani, 2012-2015), che è stata particolarmente apprezzata dal pubblico, ottenendo un alto numero di ascolti. Nel cast, anche Sarah Felberbaum, Alessandro Gassmann, Stefania Sandrelli e tanti altri.

Durante il 2022 uscirà il suo ultimo film, anche questo diretto da Avati, intitolato “Dante“. Per questa pellicola Cavina ha affrontato le riprese anche durante la malattia, che l’ha tristemente portato a spegnersi nella giornata di oggi. Cogliamo l’occasione per porgere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche questi:

Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

di Simone De Mattia

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

6 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

6 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

6 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

6 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

6 ore fa