Gaming

Ghostwire Tokyo, falsa partenza: anche in Giappone le vendite sono deludenti

L’uscita di Ghostwire Tokyo, il nuovo action horror sviluppato da Tango Gameworks e pubblicato da Bethesda, è passata piuttosto inosservata. Complice un mese stellare per quanto riguarda le pubblicazioni nel mondo videoludico, l’horror non ha avuto l’impatto sperato sui videogiocatori, che lo hanno quasi ignorato. Il titolo è stato in linea con le aspettative, presentandosi come un prodotto discreto ma non privo di sbavature.

Il prodotto dei ragazzi di Tango Gameworks ha fatto della mitologia giapponese il suo cavallo di battaglia, puntando molto sulle creature tipiche dell’immaginario del Paese del Sol Levante. Questo però sembra non essere bastato per far volare le vendite del titolo. Soprattutto in Giappone, paese in cui queste sarebbero dovute essere maggiori, Ghostwire Tokyo è stato una delusione.

Ghostwire Tokyo e le vendite non all’altezza

Come detto, le vendite del videogioco pubblicato da Bethesda sono state molto deludenti, soprattutto in Giappone. Stando ai dati raccolti da Famitsu, rivista videoludica giapponese, Ghostwire Tokyo avrebbe venduto poco più di 10.000 copie. Le vendite prendono in esame il periodo tra il 21 e il 27 marzo ed evidenziano come l’avventura di Akito non sia stata particolarmente apprezzata in patria.

Bisogna sottolineare, però, che i dati fanno riferimento solo alle copie fisiche vendute per PS5, e che l’ultima fatica di Shinji Mikami è un’esclusiva temporanea. Nonostante questo però, è evidente che i videogiocatori giapponesi non siano particolarmente interessati al titolo. Non è chiaro se ciò che non ha funzionato sia l’ambientazione o una campagna di marketing non particolarmente efficace, certamente però Ghostwire Tokyo non ha suscitato l’interesse sperato in patria. Non è detto che il destino di questo titolo sia analogo anche in Europa. Nel Vecchio Continente infatti la cultura orientale, e nipponica in particolare, affascina molto e Ghostwire Tokyo potrebbe riscuotere un discreto successo nelle prossime settimane.

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguire il nostro sito: Nasce, Cresce, Respawna.

Potreste essere interessati anche a questi articoli:

Valorant: l’uscita per console non è così lontana.

di Erik Veronese
Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

3 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

3 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

5 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

10 ore fa