Attualità

Germania, presto il debutto del primo treno a idrogeno

Ecco il primo treno a idrogeno, percorrerà le tratte tedesche della Bassa Sassonia, ma presto arriverà anche in Italia. Si chiama Coradia iLint, della compagnia francese Alstom, e rappresenta il futuro della mobilità su binari.

Il primo treno 100% a idrogeno

I primi treni alimentati completamente a idrogeno debutteranno in Germania in questi giorni. Il futuro della mobilità su binari parte dalla Bassa Sassonia, dove 14 treni Coradia iLint, costruiti da Alstom e alimentati a idrogeno, sostituiranno 15 vecchi treni diesel sulla tratta tra Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude.

Come riporta Der Spiegel, i primi treni a emissioni zero a circolare lungo la tratta saranno cinque; questi verranno riforniti d’idrogeno quotidianamente dalla stazione di Bremervörde della Linde. Nello stabilimento sono presenti ben 64 serbatoi ad alta pressione da 500 bar, con una capacità totale di 1.800 kg, sei compressori a idrogeno e due pompe del combustibile. I treni emettono soltanto vapore acqueo e condensa e possono viaggiare per tutto il giorno con un solo pieno, avendo un’autonomia di 1.000 chilometri.

Presto anche in Italia

La Germania è il capofila di un’innovazione che sta per avvenire anche in altri Paesi, tra cui è presente anche l’Italia. Il primo treno a idrogeno a calpestare i binari del Bel Paese, infatti, si prevede possa circolare nel 2023; nello stabilimento di Savigliano, in provincia di Cuneo, infatti, è in fase di sviluppo il Coradia Stream, che debutterà in Valcamonica.

Alstom fornirà a Ferrovie Nord Milano sei treni a idrogeno per un importo totale di circa 160 milioni di euro. Questi saranno impiegati lungo la tratta non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo e sostituiranno anche qui i vecchi treni diesel. I Coradia Stream saranno equipaggiati con la stessa tecnologia di propulsione impiegata dal Coradia iLint, modello che vanta, oltre alle emissioni zero, un’ampia autonomia e al tempo stesso bassa rumorosità. Non c’è dubbio sul fatto che stia per iniziare una vera e propria rivoluzione per l’ambiente; un treno a idrogeno al posto di un diesel, infatti, riduce l’inquinamento annuale di un volume pari a quello emesso da ben 400 auto.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa