Attualità

Geoffrey Hinton “il padrino dell’IA” si dimette da Google per informare sui pericoli dell’intelligenza artificiale

Geoffrey Hinton, definito “il padrino dell’intelligenza artificiale” ha lasciato la sua posizione in Google, il colosso statunitense dei servizi online, per parlare apertamente dei rischi riguardo l’IA. Come ha riportato l’ANSA si tratta di una scelta molto importante, compiuta per mettere in guardia gli utenti sui possibili pericoli che giungeranno dal continuo perfezionamento delle intelligenze artificiali.

I pericoli dell’IA

Hinton è lo scienziato informatico i cui studi pionieristici sulle reti neurali hanno modellato i sistemi di IA che sono implementati su molti dei prodotti odierni. Lo scienziati ha sottolineato la sua scelta di abbandonare Google per raccontare dei pericoli dell’IA tramite un tweet. In quest’ultimo ha spiegato come non abbia lasciato la grande azienda per criticarne l’operato, come sostenuto dal New York Times nel comunicare la notizia. “Google ha agito in modo molto responsabile” ha confermato sempre nelle medesime righe, spiegando come il suo abbandono è dovuto al desiderio di parlare riguardo ai pericoli delle IA.

L’IA più intelligente dell’uomo?

A spaventare maggiormente sarebbe il perfezionamento continuno di queste intelligenze artificiali che rischierebbe di portarle ad essere più intelligenti di noi. A riguardo si è espresso proprio Hinton “In questo momento, non sono più intelligenti di noi, per quanto ne so. Ma penso che presto potrebbero esserlo“. Hinton ha lavorato part-time per Google nel corso di un decennio, operando allo sviluppo dell’IA per l’azienda. Con il passare del tempo, però, ha iniziato a nutrire dubbi e preoccupazioni riguardo questa particolare tecnologia. “Mi consolo con la solita scusa: se non l’avessi fatto io, l’avrebbe fatto qualcun altro“. Ha commentato al New York Times.

Cosa riserva il futuro

In questo momento, quello che stiamo vedendo è che cose come GPT-4 oscurano una persona nella quantità di conoscenza generale che ha e la oscurano di gran lunga. In termini di ragionamento, non è così buono, ma fa già un semplice ragionamento. E dato il ritmo dei progressi, ci aspettiamo che le cose migliorino abbastanza velocemente. Quindi dobbiamo preoccuparcene“. Così ha invece commentato alla BBC. Senza dubbio il fatto che uno dei maggiori esperti in materia voglia così tanto mettere in guardia sui possibili pericoli delle IA in futuro è emblematico dell’unicità di questa tecnologia innovativa e del pericolo che vi si può celare. E voi cosa ne pensate? L’IA arriverà ad essere più intelligente dell’essere umano diventando molto pericolosa per noi?

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

PS6: un rumor parla di un lettore disco rimovibile già al lancio!

Tom Henderson, noto giornalista e insider, ha affermato che PS6 avrà un lettore disco rimovibile…

34 minuti fa
  • Gaming

Quante copie ha venduto Hollow Knight: Silksong?

L'analista di Alinea Analytics, Rhys Elliot, ha pubblicato una stima delle vendite di Hollow Knight:…

35 minuti fa
  • Gaming

PS6 cambia forma: Sony abbandona lo stile futuristico della PS5?

Il leaker Tom Henderson torna a parlare di PS6 condividendoci importanti anticipazioni sul form factor e…

37 minuti fa
  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

23 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

23 ore fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

1 giorno fa