Attualità

Frosinone, condannato per violenza sessuale, ma era innocente: risarcito con 160 mila euro

Elvio Milvio, 30enne di Frosinone, nel 2016 fu condannato per violenza sessuale nei confronti di una 21enne. L’uomo ha trascorso in carcere, a seguito di sentenza di condanna, ben 2 anni: dal 19 dicembre 2016 all’8 agosto 2018, quando gli furono concessi i domiciliari. La liberazione avvenne solo un anno dopo, nel 2019.

Il problema? L’uomo sarebbe innocente.

La sentenza di condanna del tribunale e di assoluzione della Corte d’appello

Come anticipato, fu condannato in primo grado per violenza sessuale di gruppo, ai danni di una 21enne. Ma la Corte di appello, a seguito di impugnazione, ha ribaltato gli esiti, assolvendolo con formula piena per non aver commesso il fatto. Oltre a ciò, ha previsto, nei suoi confronti, un risarcimento da 160 mila euro per il periodo che ha trascorso in carcere.

Non solo questo. Come riporta anche il Corriere della sera, l’uomo si dichiarò da subito innocente, ma mai si appurò la veridicità del suo alibi. A suo dire, era vittima di un errore di persona, in quanto, quel giorno, era a casa con la propria moglie. Alibi che invece in appello, è stato verificato ed è divenuto elemento per l’assoluzione.

Le parole del suo difensore e la cattiva gestione processuale

Il legale di Elvio Milvio, Emanuele Carbone, intervistato dal Corriere della sera, ha criticato la gestione processuale del tribunale, affermando come:

Il processo di primo grado si sia svolto con il rito abbreviato, per cui non ci fu modo di ascoltare alcun testimone, moglie compresa.

Inoltre, la vittima non fu precisa nell’indicare i suoi stupratori. La prima sera fece due nomi. Poi quelli degli altri. L’ultimo, Milvio appunto, disse invece di averlo riconosciuto sui social. Ma nel casolare dello stupro, al contrario degli altri 5, non furono trovate tracce del mio assistito.

Un calvario durato anni, che vede la conclusione con un risarcimento di circa 160 mila euro. Risarcimento che però non viene ritenuto sufficiente da Milvio, il quale, assieme al proprio legale, impugnerà il provvedimento d’appello in cassazione, per chiedere l’importo massimo previsto per l’ingiusta detenzione: 516 mila euro.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Gaming

Battlefield 6 è stato annunciato da EA e presto ci sarà un trailer!

Era nell'aria e adesso è ufficiale: il prossimo capitolo della saga di Battlefield si chiamerà…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Margot Robbie sarà la protagonista del remake de L’attacco della donna di 50 piedi

Arrivano i primi dettagli sul nuovo film di Tim Burton: secondo quanto riportato da The…

12 ore fa
  • Gaming

Pokémon Friends: nuovo puzzle game disponibile da ora!

Pokémon Friends è un nuovo gioco annunciato durante il Pokémon Presents odierno e già disponibile…

13 ore fa
  • Gaming

Starfield: procede a rilento lo sviluppo della seconda espansione, difficilmente uscirà quest’anno

Un noto leaker ha fatto sapere che molto probabilmente la tanto attesa seconda espansione di…

13 ore fa
  • Gaming

No Rest for the Wicked potrebbe uscire prima su PS5 e poi su Xbox e Switch 2

Recenti dichiarazioni del CEO di Moon Studios, Thomas Mahler, sembravano aver indirizzato l'uscita di No…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp sarà Mr. Hyde nella graphic novel di Ridley Scott

Johnny Depp sta lavorando con il regista Ridley Scott per realizzare una graphic novel che…

13 ore fa