Cinema & Serie TV

Frankenstein: Christoph Waltz si unisce al cast del film di Guillermo Del Toro

Dopo aver conquistato l’Oscar per il Miglior film d’animazione con “Pinocchio“, Guillermo Del Toro realizzerà, sempre per Netflix, un progetto a cui aspirava da 50 anni. Stiamo parlando di “Frankenstein“, adattamento del romanzo horror gotico di Mary Shelley. Il cast del film, che include già Andrew Garfield, Mia Goth e Oscar Isaac, potrà contare anche sull’esperienza di Christoph Waltz. A rivelarlo è lo stesso Guillermo Del Toro, che ha menzionato l’attore nel corso di un evento organizzato da Collider.

Il sodalizio tra Christoph Waltz e Guillermo Del Toro

Guillermo Del Toro è senza dubbio il maestro dell’horror fantasy contemporaneo, al pari solo di Tim Burton. Con il suo prossimo progetto riporterà in vita il leggendario mostro di Frankenstein, nato dalla penna di Mary Shelley nel 1818. Oltre a dirigere il film, Guillermo Del Toro ne curerà anche la sceneggiatura. Per celebrare il decimo anniversario di un altro monster movie, “Pacific Rim“, Collider ha organizzato una proiezione IMAX 3D, a cui è stato invitato anche il regista. Al termine della proiezione, Del Toro ha partecipato ad un esclusivo Q&A, durante il quale ha rivelato i suoi progetti futuri.

Parlando di “Frankenstein“, il cineasta ha confermato la presenza di Andrew Garfield, Mia Goth e Oscar Isaac. A sorpresa, però, nella lista è stato incluso anche Christoph Waltz; l’attore premio Oscar si aggiunge così ad un cast stellare. Christoph Waltz (“Bastardi senza gloria”, “Django Unchained”, “Spectre”) ha già collaborato con il regista, prestando la voce allo spietato Conte Volpe nel capolavoro in stop-motion del 2022 “Pinocchio”. Durante il Q&A, Guillermo Del Toro ha affermato che le riprese inizieranno, salvo imprevisti, a febbraio.

“Sto facendo Frankenstein. Ci stiamo lavorando. Le riprese inizieranno a febbraio; è un progetto che volevo realizzare da 50 anni, da quando ho visto il primo Frankenstein. Ho avuto un’illuminazione, ma è un film che richiede una tecnologia e strumenti che non avrei mai potuto utilizzare 10 anni fa. Ora che sono abbastanza coraggioso, o abbastanza folle, ho deciso di dedicarmi al progetto. Ci sono anche Oscar Isaac, Andrew Garfield, Christoph Waltz, Mia Goth, e ci stiamo lavorando”.

Il film è in fase di sviluppo presso Netflix, che ha distribuito anche “Pinocchio” e la serie antologica “Cabinet of Curiosities”. La colonna sonora è composta da Alexandre Desplat, mentre Gary Ungar torna a collaborare con Guillermo Del Toro come produttore. Il romanzo, definito dal regista “il suo preferito di sempre”, racconta la storia di un mostro che non è così mostruoso come sembra.

 

 

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Attualità

Tregua a Gaza: ecco cosa sta succedendo

Il 9 ottobre 2025 potrebbe essere una giornata cruciale per l'evolversi delle vicende belliche nella…

11 ore fa
  • Attualità

Milano, anziano si getta dal sesto piano dopo lo sfratto

Si è conclusa in tragedia la vicenda di un uomo di 71 anni a Sesto…

11 ore fa
  • Attualità

Va in ospedale temendo un infarto: ha un tappo di bottiglia nell’esofago

Accade a Napoli, dove un uomo si è recato al pronto soccorso a causa di…

11 ore fa
  • Attualità

Riscaldamenti 2025: le date d’accensione

Con la stagione estiva ormai alle spalle e le temperature sempre più basse, si comincia…

11 ore fa
  • Gaming

Marathon torna a farsi sentire annunciando i prossimi test tecnici

Bungie è finalmente tornata a parlare di Marathon, del quale non si sapeva più nulla…

11 ore fa
  • Gaming

SEGA: Sonic tornerà a far parte dei Giochi Olimpici

Sonic the Hedgehog tornerà a far parte dei Giochi Olimpici, grazie al nuovo accordo annunciato…

11 ore fa