Attualità

Francia, spopolano in discoteca le “piqûres sauvages”: di cosa si tratta?

Ultimamente in Francia i frequentatori di locali e discoteche non stanno passando un bel momento. Il fenomeno che sta insorgendo nell’ultimo periodo infatti, è preoccupante e allo stesso tempo angosciante, e riguarda soprattutto i ragazzi.

Oggi Nasce, Cresce, Ignora vi parla delle cosiddette “piqûres sauvages”, o “punture selvagge”. Si tratta di alcune iniezioni effettuate a tradimento sulle braccia dei partecipanti a feste o eventi musicali, che in poco tempo hanno fatto il giro di tutto il Paese.

Le prime testimonianze di questa nuova bravata si hanno a Belfort, città della Borgogna. Qui, sei persone hanno denunciato di essere state punte nel corso di un festival, così come altre vittime durante un concerto sulla spiaggia di Varo, in Costa Azzurra. Le persone coinvolte non hanno ancora riportato conseguenze gravi, ma il fenomeno sta cominciando ad espandersi sempre di più. Cosa succederebbe poi se, oltre a iniettare sostanze stupefacenti, qualche folle iniziasse a farlo con siringhe infette?

 

Siringa (@Shutterstock)

In Francia spopolano le punture selvagge: cosa contengono?

Secondo Le Figaro, noto quotidiano francese, le sostanze iniettate sarebbero riconducibili a Rohypnol o Gamma Hydroxybutyrate (GHB). Entrambe le sostanze sono note per essere usate come “droghe dello stupro”, usate infatti principalmente allo scopo di perpetrare violenza sessuale. Non è però la prima volta che si manifestano tali eventi: infatti, lo scorso autunno anche in Gran Bretagna e in Svizzera questa “moda” aveva preso piede, ma pochissime furono le denunce riguardanti le aggressioni. In Francia sembrerebbe però avere preso molto più piede.

Secondo un medico sociologo dell’Università di Auckland, questa paura sarebbe dovuta soprattutto alla recente pandemia appena trascorsa.

“I giovani sono stati bombardati da notizie spaventose su Covid. Quando i club hanno riaperto, c’era ancora paura del virus e la possibilità che potessero prenderlo e trasmetterlo a una persona cara vulnerabile. L’ago, oggetto di paura per molte persone, può rappresentare ansia per le vaccinazioni e paura del contagio”. 

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

1 giorno fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

1 giorno fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

1 giorno fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

1 giorno fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

1 giorno fa