Attualità

Francia: in arrivo il servizio civile obbligatorio per i ragazzi dai 15 ai 17 anni?

C’è forte attesa in Francia per il probabile annuncio di una novità che coinvolgerà 800mila giovanissimi francesi. Come riporta il “Corriere della Sera“, l’idea del Presidente della Repubblica Macron è quella di rendere obbligatorio il servizio civile per tutti i ragazzi di età compresa fra i 15 e i 17 anni. Vediamo i dettagli di questa proposta, su cui si sono già sollevate forti critiche.

Francia: in cosa consiste il servizio civile

Nel 2019 Macron aveva annunciato il cosiddetto “servizio nazionale”, il cui scopo era quello di creare  “un momento di coesione volto a ricreare le basi di uno spirito repubblicano e trasmettere il valore dell’impegno […] per coinvolgere i giovani francesi nella vita della Nazione“. Il progetto tuttavia non raggiunse gli obiettivi sperati, avendo accolto nel 2022 un totale di 32mila giovani a fronte dei 55mila previsti. Nonostante i risultati modesti, in occasione del discorso di Capodanno Macron aveva affermato:

“Poiché anche la fiducia nella vitalità della nostra vita democratica è diminuita, sappiamo che  avremo molto da fare nei prossimi mesi. Nelle prossime settimane getterò le basi per un Servizio Nazionale Universale”.

Il rilancio del “Service Nationale Universel” (SNU) obbligherebbe 800mila giovani a trascorrere diverse settimane in ostelli, luoghi di riposo, centri di formazione o strutture del Ministero della Difesa. Generalmente, i ragazzi che finora vi hanno aderito dovevano affrontare un periodo definito “soggiorno di coesione“, segnato da attività sportive, incontri, dibattiti e visite culturali. La fine del servizio era decretata dalle 84 ore di “missione di interesse generale“, da tenersi presso un’istituzione o associazione.

Per far fronte alle spese dello “SNU” il Governo dovrebbe stanziare una cifra compresa fra un miliardo e tre miliardi di euro.

 

Emmanuel Macron (@Shutterstock)

Servizio civile: troppo simile a quello militare?

Dopo oltre venti anni dalla sospensione della leva militare obbligatoria (1997), la Francia sembra voler riprendere una strada non poi così dissimile. L’idea alla base, infatti, non è solo quella di instillare i valori repubblicani, ma anche far incontrare giovani di estrazione sociale e luoghi di provenienza diversi, con il fine ultimo di ridurre e risanare le fratture e le divisioni della società francese.

Il dubbio principale, tuttavia, verte sulla natura stessa di questo servizio civile. I giovani francesi che vi hanno partecipato, infatti, hanno dovuto indossare una divisa dedicata, assistere all’alzabandiera e cantare l’inno nazionale. Parte dell’opinione pubblica ritiene che il confine tra servizio civile e militare, da questo punto di vista, si assottigli sempre di più.

In ogni caso, l’implementazione completa dello “SNU” dovrebbe essere annunciata in queste settimane, in cui si dovrebbero anche delineare in concreto le linee guida e il funzionamento di questo servizio civile.

Che cosa ne pensate di questa notizia? Lo sapevate che il Presidente del Senato La Russa aveva proposto una “mini-naja“?

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

 

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

Presentato Project TAL, un nuovo RPG open world AAA

Lo studio di sviluppo sudcoreano MADNGINE ha pubblicato un trailer del suo titolo in produzione:…

2 ore fa
  • Attualità

La “puzza” dell’amore: le vedove nere seducono i maschi con… l’odore di piedi sudati!

Nel mondo delle vedove nere, l’amore si diffonde nell’aria. I ricercatori della Simon Fraser University…

5 ore fa
  • Gaming

Top 6 videogiochi horror!

Il genere horror è da sempre tra i più temuti e apprezzati, non solo al…

7 ore fa
  • Attualità

Nasa: la cometa 3I Atlas non si comporta come previsto

Scoperta a luglio 2025, la cometa 3I Atlas sta destando una serie di interrogativi tra…

22 ore fa
  • Attualità

Brianza: quattro giorni senza internet per colpa di una volpe

A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…

2 giorni fa
  • Attualità

Honey trap: pericolo spionaggio per la Silicon Valley

Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…

2 giorni fa