Gaming

Fortnite, la modalità senza costruzioni è un successo!

Qualche settimana fa abbiamo parlato della nuova trovata di Epic Games per Fortnite: la modalità senza costruzioni. Questo tentativo di riportare popolarità al suo battle-royale aveva diviso in due la community. Molti erano convinti che sarebbe stato tutto inutile, anzi dannoso per lo stesso gioco: le costruzioni, dopotutto, sono l’elemento più caratteristico di Fortnite. Sarebbe stato davvero furbo rimuoverle? Ecco che ora, dopo un periodo di prova, Epic può essere sicura dell’efficacia della propria mossa. La popolarità di Fortnite è aumentata molto e in poco tempo, ma quanto durerà questa crescita?

Gli spettatori su Twitch di Fortnite stanno aumentando (per ora)

Quando bisogna parlare di popolarità di un videogame, Twitch è sicuramente una fonte sicura e affidabile. Dalla piattaforma streaming si può capire istantaneamente quali giochi sono più in voga al momento, semplicemente controllando le categorie con più spettatori. Proprio in questo modo si può notare che Fortnite è molto più seguito da quando è stata implementata la Zero Build Mode. Non solo, anche moltissimi streamer hanno rivelato quanto questa modalità abbia rinnovato il gioco.

Mi sono divertito così tanto a giocare quel gioco ha detto Ali “SypherPk” Hassan a TheVerge. E non solo lui, anche lo streamer Michael “The Fierce Diva” Reynolds ha dichiarato di aver apprezzato e rispettato molto questa modalità“, anche se prima ha dovuto abituarsi “al modo di muoversi per la mappa senza le costruzioni”. In più, anche molti altri streamer che non portavano Fortnite in live da moltissimo tempo hanno deciso di tornarci a giocare. Che questo possa essere il progressivo ritorno di Fortnite al successo di un tempo?

Sicuramente, questa mossa di Epic Games ha portato molti più giocatori ad apprezzare il gameplay del proprio battle-royale. Molti ragazzi casual, infatti, avevano abbandonato il gioco ritenendolo troppo competitivo e difficilmente godibile se non con alle spalle ore e ore di allenamento. Insomma, ora il gioco sembra molto più accessibile, anche se molti ritengono che la modalità Zero Build diverrà presto noiosa e ripetitiva. Neanche questo scenario è da escludere, anche se Epic Games si è sempre dimostrata abilissima nel rinnovare il proprio prodotto.

Per vedere a quale futuro Fortnite andrà in contro, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna per non perdervi nessuna news! Cliccate questi link per altri articoli che potrebbero interessarvi:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

9 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

9 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

9 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

10 ore fa