Cinema & Serie TV

Flop 6 NCS: i peggiori cinepanettoni della storia del cinema italiano!

Natale in Sudafrica

L’ultimo dei grandi cinepanettoni ambientati in giro per il mondo, Natale in Sudafrica riesce nel difficile compito di risultare troppo persino per gli hardcore fan. Nonostante la presenza di Belen Rodriguez, inserita nel cast grazie alle sue indubbie doti attoriali, il film non riesce a convincere nessuno. Oltre alla Rodriguez, le new-entry del cast affossano ulteriormente la sua messa in scena, con Panariello inserito a forza soltanto per fare rumore (letteralmente).

 

 

Molto spassosa la scelta dei nomi, che in maniera del tutto originale e a dir poco esilarante vengono scelti appositamente dagli stessi autori di barzellette per la Settimana Enigmistica. Ecco quindi nascere il chirurgo (ipovedente) Massimo Rischio e la coppia padre-figlio di macellai Ligabue della ChianinaVitellozzo. Una burla davvero ben congeniata, che fa vacillare lo spettatore più serio.

Come non parlare poi dell’ambientazione stessa, il Sudafrica che nello stesso anno, il 2010, ospitò i mondiali di calcio? Immancabile quindi una reinterpretazione della sua sigla, Waka Waka cantata da Shakira in originale e qui da A&P Amati.

In vacanza su Marte

Ultima creazione dell’ormai leggendario regista Neri Parenti, vera eminenza grigia della cinematografia italiana e non solo, In vacanza su Marte non è un film qualsiasi. Abbinata all’ormai usuale sceneggiatura scadente, scritta dagli stessi autori de Gli Occhi del Cuore, la pellicola vanta infatti l’uso del Led Wall; una tecnologia incredibile, apparsa ad esempio sui set di The Mandalorian Thor: Love and Thunder e finita grazie ad uno strano giro del destino anche nelle mani di Parenti.

Oltre all’ingrato uso del Led Wall, questo film ha problemi di ogni sorta, a tratti persino capaci di far piangere un uomo adulto (dopo essersi messo due cacciaviti negli occhi per smettere di vedere). C’è spazio per i personaggi stereotipati ma sempre spassosissimi, come l’anziana ninfomane, il marito traditore e gli influencer stupidi; oltre ad un’interessante rivisitazione di alcune leggi della fisica che hanno riportato in vita Albert Einstein, ora impegnato in una caccia mortale degna del miglior Liam Neeson con l’obbiettivo di sterminare gli autori.

 

 

Immancabili anche i riferimenti ad organi genitali e funzioni corporee, una gag con il povero Boldi incapace di utilizzare un cellulare (anche se, SPOILER, nel film ha appena 18 anni) e, ovviamente, il classico cula*tone, offensivo e fuori luogo e per questo divertente agli occhi di Boldi, De Sica e Parenti. Questi sono solo alcuni dei colpi di genio del regista, capace di rendere diverso quella che già dal nome doveva essere un fallimento e si rivela invece soltanto un pessimo, orribile, tremendo film. Insomma, il prodotto perfetto per rilanciare il filone dei cinepanettoni, questa volta indirizzati verso un pubblico più giovane che, guarda caso, l’ha bellamente ignorato.

Potete trovare i film di cui abbiamo parlato su NetflixPrime Video Mediaset Infinity.

Per essere sempre aggiornato con le news provenienti da tutto il modo, resta connesso su Nasce, Cresce, Streamma!

Forse potrebbe interessarti anche:

Pagina: 1 2 3

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney diventa Christy Martin nel trailer del biopic!

Preparatevi a vedere una leggenda della boxe sul grande schermo. Christy, il film sulla pugile…

17 ore fa
  • Gaming

Minecraft Live 2025: l’evento dedicato ai nuovi update arriverà a breve!

Mojang ha annunciato ufficialmente la data del Minecraft Live 2025: l’evento si terrà il 27…

17 ore fa
  • Gaming

GTA VI: nuovo rinvio all’orizzonte secondo Tom Henderson

Mentre scorre inesorabile il tempo che ci separa dalla pubblicazione di GTA VI, Tom Henderson…

18 ore fa
  • Attualità

Accordo tra Washington e Pechino su TikTok

Stati Uniti e Cina raggiungono un’intesa preliminare sul futuro di TikTok, piattaforma al centro delle…

22 ore fa
  • Gaming

“I Love Lucca Comics & Games”, il film documentario sbarca al cinema!

"I Love Lucca Comics & Games" è un progetto speciale, un film documentario, diretto da…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: una nuova sinossi rivelatrice

La saga di Star Wars non torna al cinema da prima del Covid. Adesso, The…

23 ore fa