Cinema & Serie TV

Flop 6 NCS: i peggiori cinepanettoni della storia del cinema italiano!

Natale a 4 zampe

Nonostante i cinepanettoni siano spesso associati al grande schermo, anche la TV ha avuto il suo ruolo nella loro diffusione. Mediaset nel 2012 realizzò infatti Natale a 4 zampe, primo e finora unico film del filone nato e pubblicato sul piccolo schermo. Un’opera maestosa, con un cast eccezionale e una trama originalissima e mai vista prima. Al centro della storia c’è infatti la costruzione di un hotel per cani, ostacolata però dalla mancanza di fondi. Come già detto, molto originale.

 

Il film è segnato dalla pesante assenza di Christian De Sica, lasciando il suo ruolo al fianco di Massimo Boldi al grande comico Biagio Izzo. Una coppia certamente non altrettanto esplosiva, ma in grado comunque di nascondere qualche piccolo problema del cosiddetto telepanettone. Ad esempio la ricorrente mancanza di una sceneggiatura decente, o l’eccessiva durata della pellicola, ben 90 minuti; di questi, almeno 70 potevano essere tagliati, rendendo il tutto più scorrevole e alleggerendo certamente la narrazione.

Questi lievi e marginali problemi spinsero il pubblico, esigente come sempre, a lamentarsi con Mediaset. Il motivo? In molti rivolevano indietro De Sica assieme a Boldi, per riavere indietro i “buoni e vecchi cinepanettoni di una volta”. Una protesta comprensibile e giustificata, simile a quella che diede inizio alle grandi rivoluzioni della storia.

Christmas in Love

Nonostante in molti ne dubitino, il Napoli 2022/2023 non è la più grande squadra mai creata da Aurelio De Laurentiis. Nel 2004, infatti, il presidente della Filmauro riuscì a costruire per Christmas in Love un cast a dir poco eccezionale. Oltre agli immancabili cipollino De Sica, tra gli interpreti di questo capolavoro del neorealismo italiano troviamo infatti Danny DeVito e Ron Moss da Beautiful; i due attori furono inseriti per dare un taglio internazionale alla pellicola, come suggerito anche dal titolo. Fa una breve apparizione, poi tagliata, persino Valerio Staffelli di Striscia la Notizia, rendendo unica questa pellicola (anche se definirla tale è riduttivo).

Tra continui colpi di scena degni di un capitolo della saga di James BondNeri Parenti amalgama una trama approssimativa (che strano!) e un umorismo vecchio persino per Gesù seguendo i consigli di Renè Ferretti di Boris. Anche in fase di montaggio viene svolto un lavoro certosino, preciso come può essere un neonato alla guida di un escavatore in centro a Milano.

Grazie a tutti questi punti di forza, il film ha rappresentato un successo al botteghino, incassando oltre 17 milioni di euro. Inoltre, la pellicola può vantare una candidatura ai Golden Globe. Un risultato che non dovrebbe sorprendere, dopotutto.

 

Pagina: 1 2 3

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Gaming

Sony e live-service: Fairgame$ è sparito dal rapporto annuale

Sony ha pubblicato il Corporate Report 2025, un documento ricco di dettagli sui piani futuri…

5 ore fa
  • Gaming

Palworld: il 2026 è l’anno di uscita dall’accesso anticipato!

Pocketpair ha finalmente annunciato che Palworld uscirà in versione 1.0 nel 2026! Dopo tante polemiche…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Terminator: James Cameron in difficoltà per il suo nuovo film

James Cameron, ultimamente sempre più immerso nel mondo di Pandora, ha in cantiere altri progetti.…

5 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, guida al farming dei grani

La valuta di Hollow Knight: Silksong, i grani, è un elemento importantissimo, che serve non…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Adolescence: da Netflix agli Emmy, la miniserie che ha conquistato tutti

Nella 77ª edizione degli Emmy c’è stata una miniserie che ha conquistato pubblico e critica:…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robin potrebbe apparire nel film di Clayface!

Durante le riprese del film di Clayface sono spuntati degli indizi su una possibile apparizione…

17 ore fa