Bandiera della Finlandia accanto a quella della Nato (@Shutterstock)
Dalla Finlandia arrivano dei segnali forti di chiusura nei confronti della Russia, tanto che la premier finlandese Sanna Marin, qualche settimana fa, ha approvato la costruzione di un muro lungo il confine orientale. Vediamo nei prossimi paragrafi di cosa si tratta…
Dal 24 febbraio, data di inizio della guerra tra Ucraina e Russia, i Paesi confinanti con quest’ultima erano quelli che più di tutti si erano messi in allerta, nella paura che la Russia potesse minacciare anche i loro confini. Al di là dei Paesi baltici, facenti parte della NATO, la Finlandia era tra quelle più a “rischio”, non essendo protetta da nessuna alleanza militare internazionale.
Date le difficoltà dell’esercito russo in Ucraina, tuttavia, Putin aveva ordinato la mobilitazione parziale, scatenando una fuga in massa dal Paese da parte dei riservisti e non solo. Uno dei confini più utilizzati, data la vicinanza, era ovviamente quello con la Finlandia, la quale aveva deciso di chiudere le frontiere. Come riporta Rainews, il passo successivo del Paese nordico è quello di edificare un muro lungo 200 chilometri, da innalzare lungo gli snodi stradali principali del confine orientale.
Il costo totale previsto è di 380 milioni di euro, e la costruzione si strutturerà in tre fasi:
Si tratta di un progetto dal peso non indifferente, tanto che il generale di brigata Jari Tolppanen afferma: “E’ uno dei più grandi progetti mai intrapresi dalla Guardia di frontiera“. Il suo obiettivo dichiarato è quello di limitare gli arrivi illegali in Finlandia, che, dopo la mobilitazione parziale russa, sono sempre più numerosi. Al di là delle questioni morali, l’arrivo di cittadini russi è visto con forte sospetto anche dai Paesi baltici, che, in sintonia con la Finlandia, hanno limitato gli ingressi nei loro Paesi. La guerra ha quindi portato il mondo, sotto certi punti di vista, indietro di molti decenni, facendo rientrare nel dibattito pubblico europeo la costruzione di nuovi muri e barriere per il passaggio di persone.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…