Sport

FIGC, Gravina conferma: la Serie A comincerà il 13 agosto

La nuova stagione di Serie A è alle porte e stavolta più che mai, sarà una stagione atipica. I Mondiali di Qatar 2022 si terranno fra novembre e dicembre, spezzando così il calendario di tutti i maggiori campionati professionistici. E il massimo campionato italiano, così come le altre leghe, ha dovuto anticipare l’inizio della competizione rispetto alla normale tabella di marcia: difatti, da programma, si comincerà a giocare dal 13 agosto, una settimana prima del solito.

La decisione della FIGC è stata obbligata dalla tempistica degli eventi e inevitabilmente condizionata dal Mondiale. Nonostante ciò, ci sono state diverse lamentele riguardo al nuovo calendario, specialmente visto il clima rovente di quest’estate. Sull’argomento è intervenuto Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ai microfoni dei giornalisti durante la cerimonia di consegna del premio “Oreste Granillo” a Reggio Calabria.

Le parole del presidente della FIGC Gravina

Riguardo alle polemiche sulle condizioni climatiche, il presidente ha affermato:

“Gli altri anni abbiamo iniziato il 20 agosto. In fondo si tratta soltanto di una settimana di anticipo. Ricordo che nel 1994 negli USA disputammo la finale dei mondiali contro il Brasile il 17 luglio a Pasadena. C’erano 50 gradi e si giocò regolarmente.

Il calcio è il calcio. Gli atleti sono atleti e sono dunque preparati ad affrontare le condizioni più estreme. Non ci possono essere discussioni su questo. Non abbiamo deciso noi quando avviare e finire il campionato. Ci sono delle date e vanno rispettate“.

Poi, ha comunicato le sue aspettative in vista della nuova stagione e sul futuro del calcio italiano:

“Sarà una stagione atipica. Si parte leggermente in anticipo per favorire una sosta invernale che non è mai stata così lunga nel nostro ricordo storico e per consentire lo svolgimento dei campionati del mondo. Sarà un campionato molto interessante a giudicare dalla spinta e dall’entusiasmo che tantissime realtà stanno mettendo in campo nell’allestire le proprie formazioni. Vuol dire che il calcio ha ancora appeal, che ancora si ha tanta voglia di giocare e soprattutto tanta voglia di vincere.

Il calcio italiano sta diventando appetibile. Lo è sempre stato, forse siamo stati poco attenti e incisivi nel valorizzarlo nei modi giusti. Oggi c’è un grande fermento. Questo vale per la A, la B e la C, per quanto riguarda il mondo professionistico, ma anche nel mondo dilettantistico ci sono città importantissime che hanno un appeal straordinario”.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Inoltre, potrebbero interessarvi anche:

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa