Gatto @Shutterstock
La Festa del Gatto non solo esiste davvero, ma si celebra proprio nella giornata di oggi, il 17 febbraio. Data non casuale, e che nasconde un particolare significato, legato proprio ad alcune caratteristiche dei nostri amici felini.
La data del 17 febbraio è legata ad alcune peculiarità dei felini. Innanzitutto febbraio è il mese dell’Acquario, segno zodiacale che ha caratteristiche affini a quelle universalmente riconosciute ai gatti. L’Acquario è infatti sotto il dominio di Urano, protettore degli spiriti liberi ma soprattutto anticonvenzionali.
Collegata alla data della Festa del Gatto è anche una questione “numerica”. C’è infatti chi ricorda che il numero romano diciassette (XVII) sia l’anagramma di “VIXI”, che in latino significa “ho vissuto”. E il gatto, si sa, ha “a disposizione” ben sette vite. La scelta del 17 è poi anche ricollegata ad una credenza dei Paesi nordici, dove il 17 è un numero che porta buona sorte, nell’accezione appunto di “vivere una vita per sette volte”.
@Shutterstock
In occasione della Festa, anche quest’anno torna “La Città dei Gatti“. La rassegna è dedicata alla cultura felina che si snoda attraverso mostre, concerti, rassegne e incontri a tema. Il protagonista di questa edizione è il Gatto con gli Stivali; l’eroico micio protagonista della favola verrà celebrato con una mostra, allestita nel Museo del Fumetto di Milano, a Viale Campania 12. Verranno esposte le tavole originali di maestri come Dino Battaglia, Guido Crepax, Fabio Visintin e Luca Salvagno, che hanno prestato la loro immaginazione e le loro matite a questo straordinario personaggio.
Inoltre, è in programma per il 19 febbraio anche il “Concerto in Miao“, con musiche di Rossini, Mozart e Ravel, più un “inedito” disneyano d’animazione del 1922, con colonna sonora eseguita dal vivo. In calendario ci sono anche degli incontri per scoprire quanto il gatto sia presente nella nostra vita e nella nostra cultura, laboratori per bambini e una serie di aperitivi solidali presso il Crazy Cat Cafè di via Napo Torriani, durante i quali, alcuni fumettisti milanesi racconteranno il loro lavoro e il loro rapporto con i gatti.
Per restare sempre aggiornati con curiosità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
di Domenico Scala
Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:
La valuta di Hollow Knight: Silksong, i grani, è un elemento importantissimo, che serve non…
Nella 77ª edizione degli Emmy c’è stata una miniserie che ha conquistato pubblico e critica:…
Durante le riprese del film di Clayface sono spuntati degli indizi su una possibile apparizione…
Preparatevi a vedere una leggenda della boxe sul grande schermo. Christy, il film sulla pugile…
Mojang ha annunciato ufficialmente la data del Minecraft Live 2025: l’evento si terrà il 27…
Mentre scorre inesorabile il tempo che ci separa dalla pubblicazione di GTA VI, Tom Henderson…