Attualità

Farmaci illegali online: i NAS dei Carabinieri oscurano 61 siti web

I NAS hanno oscurato 61 siti nella continua lotta contro il cybercrime di farmaci illegali. Nella lunga lista di prodotti presenti in vendita, figuravano medicinali anti-Covid, per la disfunzione erettile e ad uso veterinario.

La continua lotta del NAS alla vendita di farmaci illegali online

Come riportato dall’Ansa, i Carabinieri dei NAS, durante la loro attività di contrasto al cybercrime di farmaci, hanno oscurato ben 61 siti soltanto nel corso di quest’anno; si tratta di siti internet facilmente raggiungibili anche dall’Italia, che offrivano agli utenti una vasta gamma di farmaci.

Molti dei quali erano anche soggetti all’obbligo di prescrizione, quindi commerciabili soltanto in una farmacia. A causa dei principi attivi contenuti nei medicinali, questi sono soggetti a particolari restrizioni d’uso e specifiche indicazioni d’impiego clinico o sperimentale; pertanto, non possono essere venduti come un qualsiasi prodotto da banco.

Etichette irregolari: un altro problema dei prodotti venduti sul web

L’attività dei NAS è stata estesa a ulteriori siti web che offrivano anche prodotti per la cosmetica con etichette irregolari. Per questi, infatti, vige lo stesso trattamento di oscuramento praticato per i farmaci ad uso umano. Gli interventi inibitori hanno colpito anche siti web dedicati alla vendita di integratori alimentari per la perdita di peso a base di ingredienti non autorizzati.

Le forze dell’ordine, dopo aver attuato i vari provvedimenti, invitano infine i cittadini a diffidare delle offerte di medicinali trovate in rete, di prodotti non autorizzati e di quelli di dubbia provenienza. Questi potrebbero infatti comportare gravi rischi per la salute e, inoltre, la vendita online di farmaci soggetti a obbligo di prescrizione è assolutamente vietata:

“È necessario verificare sempre la presenza del previsto logo identificativo nazionale, cliccando il quale si viene rimandati alla pagina web del sito internet del Ministero della Salute contenente i dati relativi all’autorizzazione”.

Medicinali (@Shutterstock)

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

8 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

14 ore fa