Attualità

Facebook e Instagram chiudono in Europa?

Facebook e Instagram potrebbero essere quasi arrivate al capolinea in Europa, almeno secondo alcune indiscrezioni online già da qualche mese e confermate ulteriormente nelle ultime ore. Pare infatti che Meta stia valutando di decretarne la chiusura nel caso in cui non possa più scambiare dati con gli USA. Questo perché tutte le applicazioni del gruppo Meta dipendono molto dagli annunci pubblicitari mirati. E gli annunci vengono proposti agli utenti in base ai dati che vengono “collezionati” nei server sparsi per il mondo.

Quale futuro per Facebook e Instagram?

Fino a qualche anno fa la norma prevedeva lo scambio di dati tra i server delle varie applicazioni del gruppo Meta. E queste informazioni dai data center europei arrivavano poi negli USA per elaborare per l’appunto i famosi annunci pubblicitari mirati. Tutto questo però potrebbe cambiare nei prossimi mesi. E se dovesse interrompersi questo scambio, a quanto pare Meta potrebbe valutare di chiudere Facebook e Instagram nei Paesi dell’Unione Europea.

Il meccanismo di pubblicità mirate potrebbe infatti essere bruscamente interrotto. Ma per comprenderne meglio le motivazioni dobbiamo tornare al 2011. Quell’anno l’avvocato e attivista austriaco Maximilian Schrems ha “rivelato” l’esistenza di una raccolta da più di 1000 pagine contenente informazioni sulla sua persona che Facebook aveva conservato negli anni, anche se lo stesso Schrems aveva provveduto a cancellarle.

L’attivista nel 2013 ha poi denunciato formalmente Facebook Ireland Ltd per impedire che l’azienda continuasse a trasferire dati dall’Europa agli USA. L’azione di Schrems ha prodotto due diverse sentenze, nel 2015 e nel 2020, note come Schrems I e II. Queste ultime hanno sostanzialmente dichiarato “invalidi” i diversi accordi per la gestione della privacy tra l’UE e gli USA che avevano sempre permesso lo scambio di dati a scopo commerciale tra i due continenti.

Lo scambio di dati tra Europa e Stati Uniti però non è cessato, anche se già nel settembre 2020 la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) aveva indicato al gruppo Facebook di interrompere questa procedura.

Incertezza sul futuro

Al momento la Commissione irlandese resta ancora incerta sulla validità dello scambio di dati tra Europa e Stati Uniti da parte di Meta e di altre compagnie (come Google). E passerà ancora del tempo prima di una decisione definitiva.

Non resta dunque che attendere la decisione dell’Irlanda in tal proposito, e capire se effettivamente avrà conseguenze sul rapporto tra Meta e le sue diverse applicazioni negli Stati europei. Certo è che le cose per il gruppo Meta non partono nel migliore dei modi e l’ipotesi di un addio all’Europa rimane possibile, seppur improbabile. Perdere una fetta di mercato tanto grande sarebbe una vera e propria mazzata per i conti del gruppo.

Per restare sempre aggiornati con news da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Domenico Scala

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa