Anziani giapponesi (@Shutterstock)
I processi e le meccaniche dell’evoluzione rimangono aspetti ancora da scoprire e ricchi di mistero ma una nuova ricerca ha tentato di svelare il perché gli esseri umani e gli altri mammiferi invecchino più velocemente rispetto ai rettili.
Questa nuova ipotesi molto interessante spiegherebbe anche la maggiore frequenza con cui i tumori si presentano nei mammiferi. La teoria è proposta da Joao Pedro de Magalhaes, docente di biogerontologia molecolare all’Università di Birmingham. La ricerca, pubblicata sulla rivista BioEssays, potrebbe far luce su tanti aspetti ancora da chiarire nella storia dell’evoluzione umana. Secondo l’esperto dietro il rapido invecchiamento dei mammiferi ci potrebbe essere la pressione evolutiva che hanno esercitato i grandi predatori come i dinosauri nell’arco di 100 milioni di anni sui mammiferi a loro contemporanei, che avrebbe indotto lo “spegnimento” dei geni che regolavano i meccanismi di riparazione e rigenerazione.
“Mentre vediamo che gli esseri umani sono tra gli animali viventi più longevi, ci sono molti rettili e altri animali che hanno un processo di invecchiamento molto più lento e mostrano minimi segni di senescenza nel corso della loro vita”. Così spiega lo stesso autore dello studio come riportato dall’ANSA.
De Magalhaes prosegue: “Ritengo che l’evoluzione durante il dominio dei dinosauri abbia lasciato un’eredità duratura nei mammiferi. Per oltre 100 milioni di anni, quando i dinosauri erano i predatori dominanti, i mammiferi erano generalmente piccoli, notturni e avevano un’aspettativa di vita ridotta. La mia ipotesi è che una pressione evolutiva così prolungata sui primi mammiferi li abbia portati a riprodursi velocemente inducendo la perdita o l’inattivazione di geni e meccanismi associati alla longevità“.
Questa prospettiva sarebbe inoltre in grado di spiegare la maggior incidenza di cancro nei mammiferi rispetto ad altre specie. Ciò sarebbe dovuto al rapido processo di invecchiamento.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarti anche:
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…