Attualità

Eurovision, la Kalush Orchestra vende il premio per aiutare l’Ucraina

La Kalush Orchestra, band ucraina diventata famosa dopo la vittoria dell’Eurovision 2022, ha deciso di mettere all’asta il proprio premio per aiutare i soldati ucraini a combattere il nemico. Il ricavato, infatti, sarà utilizzato per acquistare droni militari per sostenere l’esercito.

Premio all’asta per aiutare l’Ucraina

La Kalush Orchestra ha venduto il trofeo vinto all’Eurovision Song Contest 2022 per aiutare l’esercito ucraino nella guerra contro la Russia. Un evento tanto insolito quanto nobile: non era mai successo infatti che i vincitori decidessero di mettere all’asta il proprio trofeo. La band ucraina aveva annunciato già qualche giorno fa la decisione di vendere il microfono di vetro, insieme al cappellino rosa del frontman del gruppo.

La Kalush Orchestra non ha mai nascosto l’intenzione di aiutare il proprio popolo coinvolto in una guerra ormai senza fine. Proprio sul palco dell’Eurovision non sono mancati messaggi di pace e “Stefania”, la loro canzone, è diventata un vero e proprio inno contro la guerra. “Stiamo facendo del nostro meglio per aiutare l’Ucraina. Vogliamo vendere questo cappello e tutto il ricavato sarà devoluto alle forze armate ucraine”. Ha annunciato Oleh Psjuk, frontman della band, tramite un video pubblicato sui propri canali social.

Un trofeo da 900 mila dollari

L’annuncio della vendita all’asta del premio vinto all’Eurovision è partito sempre da Psjuk, durante un concerto di beneficenza a Berlino dove l’ormai famosa band si è esibita. Qui è stato annunciato anche che il ricavato dell’asta sarà utilizzato per acquistare tre droni di fabbricazione ucraina (PD-2) e che saranno donati all’esercito ucraino per affrontare l’invasione russa nella propria terra.

Ad aggiudicarsi il premio e il cappellino messi all’asta è stata la società di cryptovalute WhiteBIT, che è riuscita a raccogliere l’esorbitante somma di denaro grazie al supporto ricevuto da migliaia di donatori. Come riporta Stratcom Centre UA, l’asta si è conclusa toccando soglia 900mila dollari (circa 838mila euro), somma che è stata devoluta alla Serhiy Prytula Foundation, fondazione che sta aiutando l’esercito ucraino da quando la Russia occupò la Crimea nel 2014.

Il nobile gesto della band ucraina ci fa ben sperare perché ci sono ancora persone che mettono nobili ideali al primo posto, perfino sopra i traguardi personali ottenuti con tenacia e sacrificio. Non c’è traguardo più nobile, infatti, della salvezza di persone che soffrono ingiustamente e non c’è premio più grande della pace tra i popoli.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

23 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

23 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

23 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

23 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

24 ore fa