Sport

Europa League: come arrivano Lazio e Sturm Graz alla sfida di stasera?

Torna l’Europa League, e con essa le due squadre italiane impegnate nella competizione UEFA: Lazio e Roma. In questa sede però, ci concentreremo sulla prima; i biancocelesti sfideranno lo Sturm Graz nella gara di ritorno dopo lo 0-0 precedente in una sfida fondamentale per la qualificazione. Per entrambe infatti, la vittoria sarebbe l’unico risultato che potrebbe permettergli di rimanere in corsa per il primo posto. Bisogna ricordare poi, che chiudere la fase a gironi in testa vorrebbe dire passare direttamente agli ottavi di finale, evitando così i sedicesimi.

La carica della Lazio dopo la vittoria a Firenze

La Lazio dovrebbe partire nettamente favorita in virtù del fattore campo e arrivando dal successo per 4-0 all’Artemio Franchi contro la Fiorentina, ottenuto durante l’ultima giornata di Serie A. Si tratta però di un match per niente scontato se teniamo conto dei progressi ottenuti dalla squadra romana in questa Europa League; i biancocelesti infatti, hanno totalizzato finora soltanto quattro punti. I risultati però non sono l’unica statistica preoccupante per la Lazio, che può “vantare” anche la peggior difesa del girone con sette gol subiti in tre partite.

Lo Sturm Graz e una difesa (quasi) impenetrabile

Le statistiche riguardanti le retrovie dello Sturm Graz non sono positive ma vanno analizzate più da vicino. Gli austriaci infatti hanno subito un gol in meno della Lazio, ma tutte e sei le marcature avversarie sono arrivate in una singola partita (contro il Feyenoord, primo nel girone per differenza reti); quindi, gli uomini di Ilzer hanno mantenuto la rete inviolata in due incontri su tre. Per il resto, anche i bianconeri arrivano da una vittoria in campionato, per 2-1 sul WSG Tirol, e sono posizionati secondi in classifica, dietro al Salisburgo.

Cosa serve per passare il turno?

Andando oltre il possibile primo posto, entrambe le squadre hanno ottime possibilità di qualificarsi. La situazione nel gruppo F è infatti molto equilibrata; tutte e quattro le partecipanti sono ferme a quattro punti. Una vittoria domani potrebbe quindi essere decisiva per il passaggio del turno, ma un pareggio non condannerebbe né gli italiani né gli austriaci all’eliminazione o alla “retrocessione” in Conference League

 

Lazio (@Shutterstock)

 

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Attualità

Sardegna: approvata legge sul suicidio assistito

La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…

12 ore fa
  • Sport

Mourinho: ritorno al Benfica dopo l’esonero

La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Redford: tributo a una leggenda del cinema

Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…

12 ore fa
  • Attualità

Torino: scomparsa ragazza di 20 anni

Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…

13 ore fa
  • Attualità

Napoli: 17enne colpisce violentemente un ex compagno di scuola a martellate e viene arrestato

Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…

13 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: un bug può far perdere tutti i punti abilità!

Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…

18 ore fa