Attualità

Embrione: uno studio simula in laboratorio il suo sviluppo nell’utero

La ricerca sulle strutture embrionali sta facendo passi da giganti attraverso delle strutture simili agli embrioni chiamate embrioidi. Infatti dopo lo sviluppo del primo embrione sintetico in laboratorio, i biologi sono riusciti a guidare delle cellule immature nell’organizzazione di un embrione umano nell’utero.

La ricerca sull’embrione

La prima biologa a andare avanti in questa ricerca è stata Magdalena Żernicka-Goetz, dell’Università di Cambridge e dell’Institute of Technology della California. La ricercatrice nel 2022 ha ottenuto il primo embrione di topo aprendo la strada alla creazione del primo embrioide umano.

Il passo successivo nella ricerca è stato fatto dalla biologa turca Berna Sozen con un gruppo dell’università di Yale. Il gruppo di Yale ha sviluppato in laboratorio un tipo di embrioide che si modifica molto similmente a un embrione umano nell’utero.

Sozen con il suo gruppo ha creato infatti un ambiente in cui ha immerso delle cellule staminali pluripotenti, ossia che riescono a svilupparsi in tanti tipi di cellule adulte. Nell’ambiente le cellule immature si sono organizzate creando degli embrioidi e anche delle strutture esterne degli embrioni. I biologi hanno eliminato la placenta per far sì che le cellule non si sviluppassero fino a diventare feto. Così le cellule, continuando a organizzarsi, hanno raggiunto una forma simile a quella di un embrione umano del periodo tra i 9 e i 14 giorni dalla fecondazione. La rivista Nature ha pubblicato la ricerca.

La ricerca ha un grande valore per molti motivi; in primo luogo perché oltre a creare degli embrioni sintetici in laboratorio i biologi sono riusciti a trovare delle strutture esterne in cui questi possono vivere; tutto ciò non era mai stato possibile prima d’ora. In secondo luogo perché grazie a questo studio sarà possibile scoprire moltissime cose su alcune malattie o problemi umani come l’infertilità o le malformazioni congenite. Inoltre si possono studiare come questi diversi tessuti interagiscono e dialogano e quali problemi potrebbero avere.

 

Potrebbero interessarvi anche:

Agostino Lenzi

Articoli Recenti

  • Gaming

Marvel’s Blade dovrebbe essere rilasciato a novembre 2027!

Stando all'ultimo rendiconto pubblicato da Pappers Enterprises, una piattaforma online che fornisce accesso libero a…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Una notte al museo: in lavorazione un nuovo film con personaggi inediti

"Una notte al museo" tornerà sul grande schermo. Il celebre franchise guidato da Ben Stiller…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman – la recensione: benvenuti nel DCU! James Gunn firma un altro capolavoro

Superman è finalmente approdato nelle sale e noi siamo andati a vederlo. La nuova fatica…

11 ore fa
  • Gaming

Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con la migliore valutazione su Steam

Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con le migliori valutazioni su tutto il…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Big Bang Theory torna con uno spin-off innovativo

HBO Max ha deciso di puntare su The Big Bang Theory, ma con un nuovo…

12 ore fa
  • Gaming

Destiny 2 e le sue espansioni saranno gratis fino al 22 luglio!

Fino al 22 luglio sarà possibile giocare a Destiny 2 e tutte le sue espansioni…

14 ore fa