Gaming

Elden Ring: Miyazaki chiede scusa per la difficoltà

Elden Ring, l’ultima opera di Hidetaka Miyazaki, presidente e game director di From Software, è uscito da meno di una settimana, ma alcuni giocatori si stanno già arrendendo. Sono stati in molti, infatti, a lamentarsi dell’eccessiva difficoltà del titolo, accusandolo di essere “poco accessibile“. Anche all’uscita di Sekiro: Shadows Die Twice (2019) ci furono lamentele di questo tipo, corredate dalla solita richiesta di implementare una easy-mode. Come tre anni fa, anche oggi, con Elden Ring, si è riaperto il dibattito su quale sia il giusto equilibrio tra “sfida” e “accessibilità”. Tra tutte le voci, se ne è levata una di particolare rilievo: quella dello stesso game director, Hidetaka Miyazaki.

Miyazaki si scusa, ma non semplificherà i suoi giochi

In una recente intervista al New Yorker, Miyazaki ha raccontato di come lui non sia mai stato un abile giocatore. “Muoio spesso” ha specificato “Per questo, nei miei lavori, voglio rispondere a questa domanda: se la morte deve essere qualcosa in più di un segno di fallimento, come faccio a dargli un significato? Come posse rendere la morte appagante?”. Per il director, dunque, la tipica scritta rossa “Sei Morto” non dovrebbe essere letta come un provocatorio e arrogante “Git Gud” (se vogliamo citare il famoso meme), ma vuole essere qualcosa in più, un’esperienza che ci possa far crescere come giocatori, e non solo.

In risposta a chi, invece, criticava tale difficoltà perché “così il gioco ha un pubblico più limitato”, Miyazaki ha risposto genuinamente dispiaciuto. “Sono davvero rammaricato per tutti coloro che sentono che ci sia troppo da superare nei miei giochi. Voglio solo che più giocatori possibili possano assaggiare la gioia che viene dal superamento di quella difficoltà. Nonostante, quindi, il presidente di From Software capisca le lamentele, rimane dell’idea che la difficoltà nelle sue opere sia giusta e che anzi è un tratto che contraddistingue tutto lo studio. “Cerchiamo sempre di migliorare” ha spiegato “ma, nei nostri giochi in modo specifico, la difficoltà è ciò che dà significato all’esperienza. Per questo, non è qualcosa che siamo disposti ad abbandonare al momento. È la nostra identità“.

Elden Ring, dunque, come i prossimi giochi di From Software, non riceverà alcuna easy-mode, mantenendo la sua caratteristica difficoltà. In questo gioco, più che negli altri dello stesso autore, ci sono però molti modi di facilitare alcuni combattimenti, in più, le nostre guide sono sempre a vostra disposizione per aiutarvi!

Continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna per altre news sul mondo del gaming e cliccate questi link per delle utili guide per Elden Ring:

di Lorenzo Fazio

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

13 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

13 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

13 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

13 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

13 ore fa